Vai al contenuto


Foto
- - - - -

Liberté, Egalité, Fraternité (Brani Francesi E Francofoni Preferiti)


  • Please log in to reply
41 replies to this topic

#1 mr_tankian

    diesel_tankian

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 3358 Messaggi:

Inviato 05 febbraio 2019 - 19:38

Nella speranza che il titolo sia di vostro gradimento, ho aperto questo topic per parlare di musica francese, visto che si tratta di una scena musicale ricchissima. La mia idea era quella di postare 2-3 canzoni di artisti francesi (preferibilmente francofoni) e di darne anche una breve descrizione. La data non l'ho scelta per caso, in quanto se Daniel Balavoine fosse ancora vivo, oggi (5 febbraio) compierebbe 67 anni! 

 

Questi sono i brani che posto per ora:

 

Daniel Balavoine - Me laisse pas m'en aller (1979)

 

 

Visto che ultimamente si sta parlando dell'uso degli strumenti a fiato in ambito rock, colgo l'occasione per proporvi quello che è il pezzo di Balavoine più ricco in assoluto a livello di fiati. Me laisse pas m'en aller fa parte dell'album Face amour, face amère del 1979, album che a dire il vero non è tra i suoi più famosi in Francia, ma questo singolo è un'autentica meraviglia e merita assolutamente di essere ascoltato.

 

 

Bernard Lavilliers - On the road again (1988)

 

 

Lavilliers è sicuramente uno dei nomi di punta della musica francese. Ha alle spalle 40 (se non addirittura 50) anni di carriera. Artista eclettico come pochi che ha sperimentato numerosi generi. Il brano in questione è una delicata ballata notturna che vi saprà sicuramente scaldare il cuore.


  • 2

 


#2 mr_tankian

    diesel_tankian

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 3358 Messaggi:

Inviato 05 febbraio 2019 - 19:40

Manau - La tribu de Dana (1998)

 

 

Singolo di grande popolarità in Francia, a giudicare dalle visualizzazioni su Youtube. Si tratta di un particolare e interessantissimo mix tra rap e musica celtica, con tanto di violini e di cornamuse in sottofondo.


  • 2

 


#3 lelebi

    Roadie

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • 985 Messaggi:

Inviato 05 febbraio 2019 - 20:38

Ah questo mi riporta al matrimonio di due amici, lui del sud ovest della francia, lei italiana, nell'agosto del 99. Lo ballammo non so quante volte.
  • 1

#4 maladiez

    Kosmische express courier

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 4582 Messaggi:
  • LocationMagna Grecia

Inviato 05 febbraio 2019 - 21:19

 

Notevole anche la versione punk!

 


  • 1

"Chi vuol brillare, si metta in ombra"

 

 

Alice: "Quanto tempo è per sempre?"

Bianconiglio: " A volte solo un secondo"


#5 Matthew30

    Classic Rocker

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 4116 Messaggi:

Inviato 05 febbraio 2019 - 21:22

 

In generale un gruppo interessante, questa è sicuramente la loro canzone più famosa (coverizzata anche dagli Anthrax).


  • 0

#6 Connacht

    :.::

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 3035 Messaggi:
  • LocationWhere I end and you begin

Inviato 05 febbraio 2019 - 22:31

Alizée - Moi... Lolita

Un brano molto orecchiabile e dal testo furbescamente preparato con perizia dai produttori per stuzzicare una certa fetta di pubblico e fare audience facile, da ragazzino mi piacque molto e ancora adesso trovo il ritornello irresistibile:


  • 1

You're an island of tranquillity in a sea of chaos. :.:: Last.fm

 

jazz-sebastian-bach-2.png

 

The sun is far away
It goes in circles
Someone dies
Someone lives
In pain
It is burning
Into the thin air
Of the nature
Of a culture
On the dark side
Under the moon

#7 Connacht

    :.::

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 3035 Messaggi:
  • LocationWhere I end and you begin

Inviato 05 febbraio 2019 - 22:45

Gojira - From Mars to Sirius (album, primo brano qui riportato è Ocean Planet)

 

Un album massiccio, apparentemente glaciale, un progressive death metal straniante e sincopato tinto di atmosfere neurosisiane. A farla da padrone sono chitarroni siderurgici e vagamente industrialoidi e il gioco di batteria pesante e precisa, sui quali si staglia la voce straziante di Joe Duplantier; tra ritmi intricati e testi suggestivi ma lasciando trasparire spizzichi di melodia. E poi mi piace la copertina con la balena spaziale:


  • 2

You're an island of tranquillity in a sea of chaos. :.:: Last.fm

 

jazz-sebastian-bach-2.png

 

The sun is far away
It goes in circles
Someone dies
Someone lives
In pain
It is burning
Into the thin air
Of the nature
Of a culture
On the dark side
Under the moon

#8 Connacht

    :.::

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 3035 Messaggi:
  • LocationWhere I end and you begin

Inviato 05 febbraio 2019 - 23:04

Air - Moon Safari (album, primo brano qui riportato è La femme d'argent)

 

Ok, erano talmente scontati che prima o poi qualcuno li avrebbe menzionati, quindi tanto vale farlo subito asd semplicemente mi sono sempre piaciuti gli eleganti giri melodici, le soffuse atmosfere tra lounge, ambient e psichedelia, i tenui rintocchi downtempo d'accompagnamento. L'album è un classico per gli appassionati di pop e di elettronica, però se devo essere sincero presi nel complesso lungo tutta la loro discografia gli Air non mi hanno mai fatto impazzire come per altre persone, ecco:

 


  • 1

You're an island of tranquillity in a sea of chaos. :.:: Last.fm

 

jazz-sebastian-bach-2.png

 

The sun is far away
It goes in circles
Someone dies
Someone lives
In pain
It is burning
Into the thin air
Of the nature
Of a culture
On the dark side
Under the moon

#9 Connacht

    :.::

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 3035 Messaggi:
  • LocationWhere I end and you begin

Inviato 05 febbraio 2019 - 23:16

Alcest - Souvenirs d'un autre monde 

 

E se le gelide chitarre ronzanti del black metal potessero trasformarsi in un muro sonoro caldo ed emozionale, fino a diventare qualcosa di completamente diverso su cui far stagliare una tenue, delicata e malinconica voce? Se il tutto fosse condito da atmosfere eteree, con melodie dilatate e nostalgiche, e occasionali inserti acustici? Se l'atmosfericità di Bergtatt e la tristezza di Brave Murder Day si unissero alle tonalità della dark wave, sviluppandosi fino ad arrivare per convergenza a rassomigliare anche lo shoegazing? Se il metal fosse anche una "musica gentile", con cui sognare scenari fantasiosi e commuoversi come piace a Neige?

 


  • 2

You're an island of tranquillity in a sea of chaos. :.:: Last.fm

 

jazz-sebastian-bach-2.png

 

The sun is far away
It goes in circles
Someone dies
Someone lives
In pain
It is burning
Into the thin air
Of the nature
Of a culture
On the dark side
Under the moon

#10 Connacht

    :.::

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 3035 Messaggi:
  • LocationWhere I end and you begin

Inviato 05 febbraio 2019 - 23:29

M83 - Dead Cities, Red Seas & Lost Ghosts (album, brano qui riportato è Gone)

 

Uno degli album più belli del primo decennio del nuovo secolo, tra elettronica, post rock, shoegaze e ambient, così emozionante e sognante, intenso ed evocativo. Peccato che il resto della loro discografia non sia all'altezza.

 


  • 1

You're an island of tranquillity in a sea of chaos. :.:: Last.fm

 

jazz-sebastian-bach-2.png

 

The sun is far away
It goes in circles
Someone dies
Someone lives
In pain
It is burning
Into the thin air
Of the nature
Of a culture
On the dark side
Under the moon

#11 wild horse

    Classic Rocker

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 4630 Messaggi:

Inviato 06 febbraio 2019 - 10:06

repetita iuvant

 

 

Li ho appena scoperti e mi sembrano un gruppo della madonna.

 

Si chiamano Dogs e questo non mi aiuta con la funzione ricerca. Hanno un difetto: sono francesi. Ma glielo perdono e ho detto tutto

 


  • 0

 


#12 ravintola

    pesky skeleton

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 4897 Messaggi:
  • LocationFirelink Shrine

Inviato 06 febbraio 2019 - 12:04


  • 1

rWLR9BW.png


#13 PinkFreud

    Jung Last

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 8286 Messaggi:

Inviato 06 febbraio 2019 - 13:04


  • 1

Ja196z8.jpg

superstereo!

*lastfm*

 

 


#14 James Lepo

    Afro Kolektyw

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • 707 Messaggi:
  • LocationIn the chinese restaurant

Inviato 06 febbraio 2019 - 13:23

 

Louise Attaque

Il loro debutto omonimo del 1997 è forse il più bell'album di folk punk degli ultimi 25 anni. I nostri equivalenti italiani dovrebbero essere i vari Ratti della Sabina, Bandabardò, ecc., ma non reggono minimamente il confronto. Dalle nostre parti in questo campo è infatti stata del tutto assente la componente arty che invece è protagonista nella proposta dei francesi, bravi a risaltare al massimo una voce fragile e poco aggraziata come quella di Gaetan Roussel grazie a canzoni scattanti, tanto crude negli arrangiamenti quanto potenti nell'esecuzione. Il violino solista è la ciliegina sulla torta di questo disco, a tratti quasi ricorda John Cale, e in questo pezzo c'è la dimostrazione più fulgida del talento di Arnaud Samuel.

 

 

 

Jacques Higelin

Scomparso l'anno scorso, è tra i nomi storici della new wave in francese. Geniale pazzoide, in questo disco dell'80 mischia di tutto, da Gainsbourg alla musica etnica afro, al country, al post punk cabarettistico, il tutto condito con un utilizzo allucinato dello studio di registrazione. Titolo essenziale per il genere tutto.

 

 

 

 

 


  • 2

#15 James Lepo

    Afro Kolektyw

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • 707 Messaggi:
  • LocationIn the chinese restaurant

Inviato 06 febbraio 2019 - 13:24

 

Jean Louis Murat

Cantautore francese, autore tra le altre cose di alcuni pezzi per gli Indochine quali Un singe en hiver da 'Paradize' e Karma Girls da '13'. Di suo conosco solamente questo disco del 1999, e si tratta di un vero capolavoro, in grado di riflettere attraverso la canzone d'autore francese quel 'mal di vivere' che all'epoca segnò una stagione musicale nella scena d'oltralpe. Questa canzone in particolare è una perla incredibile, floydianissima, direi quasi il capolavoro mancato del Waters post- Amused To Death.


  • 2

#16 lelebi

    Roadie

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • 985 Messaggi:

Inviato 06 febbraio 2019 - 13:27

Indochine - band wave per eccellenza degli anni '80 francesi, per me troppo pop...

 

brano del 1982, apre il primo omonimo album


  • 0

#17 wild horse

    Classic Rocker

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 4630 Messaggi:

Inviato 06 febbraio 2019 - 13:31

Indochine - band wave per eccellenza degli anni '80 francesi, per me troppo pop...

 

 

 

Persan Theme:  Jingle Jangle, suoni e atmosfere degne dei migliori Chills

 


  • 0

 


#18 lelebi

    Roadie

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • 985 Messaggi:

Inviato 06 febbraio 2019 - 13:41

un po' di cold wave/minimal wave

 

Charles de Goal, brano dall'album Algorythmes (1980)

 

Guerre Froide, Demain Berlin (1981)

 


  • 0

#19 maladiez

    Kosmische express courier

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 4582 Messaggi:
  • LocationMagna Grecia

Inviato 06 febbraio 2019 - 14:20


  • 0

"Chi vuol brillare, si metta in ombra"

 

 

Alice: "Quanto tempo è per sempre?"

Bianconiglio: " A volte solo un secondo"


#20 James Lepo

    Afro Kolektyw

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • 707 Messaggi:
  • LocationIn the chinese restaurant

Inviato 06 febbraio 2019 - 14:55

 

Bella, a questa aggiungerei altre due perle da quell'album:

 

Un po' eurodance questa

 

 

Quasi da France Gall proiettata a inizio millennio quest'altra

https://www.youtube....h?v=DIrPWI5H404


  • 0

#21 floods

    l'utente main$tream

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 18071 Messaggi:

Inviato 06 febbraio 2019 - 15:17

Prima di Christine And The Queen tolleravo solo questa (ho una relazione moooooolto complicata col francese asd)

 


  • 0
RYM enafffffffiiiiooooooooolllll

#22 Trespassive-aggressive

    Strawberry Switchblade

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 17651 Messaggi:

Inviato 06 febbraio 2019 - 15:28

(ho una relazione moooooolto complicata col francese asd)

 

 

Cioè: ti piace lo spagnolo e non il francese, in musica? Per me è l'esatto contrario asd O meglio, preferisco tutta la vita il francese.


  • 0

#23 floods

    l'utente main$tream

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 18071 Messaggi:

Inviato 06 febbraio 2019 - 15:30

Lo spagnolo lo tollero in determinati contesti decisamente trash... il francese ahimè non lo sopporto proprio come suona, e non soltanto in musica!

Ironia della sorte a scuola mi tocca fare sostegno durante un'ora di francese... speravo di essermelo lasciato definitivamente alla spalle teminata la quinta ginnasio.


  • 0
RYM enafffffffiiiiooooooooolllll

#24 lelebi

    Roadie

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • 985 Messaggi:

Inviato 06 febbraio 2019 - 15:48

Ah questo mi riporta al matrimonio di due amici, lui del sud ovest della francia, lei italiana, nell'agosto del 99. Lo ballammo non so quante volte.

mi sono ricordato l'altra (delle tre) che misero in continuazione a quel matrimonio (per la terza ci vorrà un altro paio di giorni credo)

 

 

edit: una rapida ricerca in wikipedia sui singoli in Francia del 99 me l'ha fatta ricordare:

 


  • 1

#25 mr_tankian

    diesel_tankian

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 3358 Messaggi:

Inviato 06 febbraio 2019 - 18:00

Per ora ascolto le vostre proposte, dopodiché tra 2 o 3 giorni propongo un altro paio di pezzi!  :D


  • 0

 


#26 Wattimo Fuggente

    chi semina vento raccoglie scureggia

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1322 Messaggi:

Inviato 07 febbraio 2019 - 19:47

be... franco-napoletano (è marsigliese di origine)  asd


  • 0

#27 B3LYP

    Groupie

  • Members
  • StellettaStellettaStelletta
  • 291 Messaggi:
  • LocationUsono de Eŭropo

Inviato 09 febbraio 2019 - 14:59


  • 0

#28 maladiez

    Kosmische express courier

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 4582 Messaggi:
  • LocationMagna Grecia

Inviato 09 febbraio 2019 - 15:11

Direttamente dai Pirenei...

 


  • 0

"Chi vuol brillare, si metta in ombra"

 

 

Alice: "Quanto tempo è per sempre?"

Bianconiglio: " A volte solo un secondo"


#29 signora di una certa età

    old signorona

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 19655 Messaggi:

Inviato 09 febbraio 2019 - 16:30

https://open.spotify...lR96Ba6bPGCJD0g
Jean pierre ferland jaune 1970

Se vi fossero sfuggite le circa 1200 volte che l'ho scritto, questo è uno dei dischi più belli di sempre
  • 1

In realtà secondo me John Lurie non aveva tante cose da dire... ma molto belle


#30 signora di una certa età

    old signorona

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 19655 Messaggi:

Inviato 09 febbraio 2019 - 21:21

https://youtu.be/I1DMdQQU46g
Passi, mi è tornato in mente ascoltando il pezzo di Silvestri a Sanremo :)
  • 0

In realtà secondo me John Lurie non aveva tante cose da dire... ma molto belle


#31 Operación Puerto

    Dr. Eufemiano Fuentes

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 4284 Messaggi:
  • LocationPitcairn Island

Inviato 10 febbraio 2019 - 02:54

Manau - La tribu de Dana (1998)

 

 

Singolo di grande popolarità in Francia, a giudicare dalle visualizzazioni su Youtube. Si tratta di un particolare e interessantissimo mix tra rap e musica celtica, con tanto di violini e di cornamuse in sottofondo.

 

Il tema è quello di Tri Martolod, che qua dentro mi sa che non vale visto che è cantata in bretone

 

Continuiamo con la quota hip hop, per me quest'album ha poco da invidiare ai classiconi americani dell'epoca:

 


  • 1
 

 


#32 Mr. Atomic

    Classic Rocker

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 4110 Messaggi:

Inviato 18 marzo 2019 - 21:38

Scoperti grazie al monumentale Post-Punk

 

 


  • 0

#33 Perfect Prey

    Fumettaro della porta accanto

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 5543 Messaggi:
  • LocationSassari, 08/09/1980

Inviato 18 marzo 2019 - 21:55

Scusate...


  • 0
Tell grandma you fell off the swing

#34 Mr. Atomic

    Classic Rocker

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 4110 Messaggi:

Inviato 14 ottobre 2019 - 22:31

ho trovato questa classifica su RTM - 100 miglior album francesi - dominato da Serge Gainsbourg. 

 

https://rateyourmusi..._the_french_/4/

 

ho notato però che non ci sono gli Indochine e gli Telephone che mi sembrano ancora tra le band più amati in Francia.


  • 0

#35 James Lepo

    Afro Kolektyw

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • 707 Messaggi:
  • LocationIn the chinese restaurant

Inviato 15 ottobre 2019 - 09:40

Mancano pure i Louise Attaque che con l'album da me citato in questo thread ebbero un grossissimo successo nella seconda metà degli anni Novanta... Insomma, mi pare una lista ben poco 'according to French', piuttosto molto più 'according to rym user Iai'.


  • 1

#36 Koyaaniswazzy

    pivello

  • Members
  • Stelletta
  • 12 Messaggi:
  • LocationCagliari

Inviato 16 ottobre 2019 - 07:29

Manau - La tribu de Dana (1998)
 

 
Singolo di grande popolarità in Francia, a giudicare dalle visualizzazioni su Youtube. Si tratta di un particolare e interessantissimo mix tra rap e musica celtica, con tanto di violini e di cornamuse in sottofondo.


Molto interessante questo stile, approfondirò
  • 0

#37 Koyaaniswazzy

    pivello

  • Members
  • Stelletta
  • 12 Messaggi:
  • LocationCagliari

Inviato 16 ottobre 2019 - 07:31



Tutto questo disco Irvi è molto figo, un sound che non penso di aver mai sentito altrove se
non in alcune varianti di musica celtica.
Del resto è bretone, credo siano della stessa barbarica pasta.
  • 0

#38 B3LYP

    Groupie

  • Members
  • StellettaStellettaStelletta
  • 291 Messaggi:
  • LocationUsono de Eŭropo

Inviato 05 novembre 2019 - 22:54


  • 0

#39 GetTheF###OuttaDodge

    Roadie

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • 652 Messaggi:

Inviato 08 novembre 2019 - 11:16

https://open.spotify...lR96Ba6bPGCJD0g
Jean pierre ferland jaune 1970

Se vi fossero sfuggite le circa 1200 volte che l'ho scritto, questo è uno dei dischi più belli di sempre

conosco solo la splendida "le chat du cafe...", provvederò a cercare tutto l'album


  • 1

#40 Cliff

    allievo del peggior Guzzanti heavy metal

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 11502 Messaggi:
  • LocationRoma

Inviato 24 maggio 2024 - 00:46

Sto iniziando ad ascoltare Christine and the Queens un po' di tempo dopo averlo scoperto in dancing in babylon. Voce pazzesca, rapisce anche il suo modo di ballare perché non è "preconfezionato"
 
 

  • 0
Ha detto bene il presidente del coni, che il mondo dei dilettanti...chapeau. On duà parler français monsieur, mettenan nous parlon français, tout suit, ma la question n’est parer, n’est pas, comme ça [Carlo Tavecchio]


Caro Sig.'Cliff' di Roma le confesso che non capito..


non vorrei sembrare pedante


#41 Austerlitz

    Groupie

  • Members
  • StellettaStellettaStelletta
  • 259 Messaggi:

Inviato 27 maggio 2024 - 03:29

Strano che nessuno abbia ancora nominato i Téléphone.

Se non sbaglio la loro etichetta era la Virgin.

A me non dispiacevano, soprattutto alcuni brani; era anche un pop-rock un po' diverso dal solito.

Ho un'antologia in tre cd comprata in Francia vent'anni fa, ma è tanto che non l'ascolto e non ricordo bene i brani che preferivo.

Nei primi anni Ottanta "Dee Jay Television" ogni tanto trasmetteva questo video.


Un altro brano famoso è questo.

 

  • 0

#42 Austerlitz

    Groupie

  • Members
  • StellettaStellettaStelletta
  • 259 Messaggi:

Inviato 27 maggio 2024 - 03:44

Plastic Bertrand (che ho appena scoperto essere belga e non francese) ebbe un certo successo in Italia nei primi anni Ottanta con brani scemetti e kitsch.

Questa però è un classico della new wave, rifatta più volte da gruppi anche famosi.


  • 0




0 utente(i) stanno leggendo questa discussione

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi