Vai al contenuto


Foto
* * * - - 1 Voti

[Pietra Miliare] Uriah Heep - Salisbury (1971)


  • Please log in to reply
28 replies to this topic

#1 ArchieFisher

    pacato come il vecchio che ho in avatar da 50 anni

  • Moderators
  • 7625 Messaggi:

Inviato 09 agosto 2016 - 19:25

Una decina di anni fa ho scritto il mio primo post, in cui dicevo che mancava una pietra miliare per gli Uriah Heep.

 

Piango.

 

R-4913744-1379261479-2511_1469964674.jpg

 

 

http://www.ondarock....p_salisbury.htm


  • 6
Life was never better than
in nineteen sixty-three

Ogni vita ha peso e dimenticanza calcolabili

"What kind of music do you usually have here?"
"Oh, we got both kinds. We got Country, and Western."

#2 Gonzo

    Twenty-Three Lubed Up Schizophrenics With Delusions of Grandeur

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1353 Messaggi:

Inviato 09 agosto 2016 - 19:51

Demons And Wizards è meglio  ashd


  • 3

the best ever death metal band out of Denton
never settled on a name.
but the top three contenders, after weeks of debate,
were Satan's Fingers, and the Killers, and the Hospital Bombers.


#3 maladiez

    Kosmische express courier

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 4582 Messaggi:
  • LocationMagna Grecia

Inviato 09 agosto 2016 - 20:13

Neanche tanto tempo fa avevo fatto una mezza scorpacciata ripigliando Demons, Salisbury e Very eavy, l'impressione che mi ero fatto fu quella di una band da greatest hits che da album, per cui la pietra non mi trova d'accordo pur trattandosi di una grandissima band.
  • 0

"Chi vuol brillare, si metta in ombra"

 

 

Alice: "Quanto tempo è per sempre?"

Bianconiglio: " A volte solo un secondo"


#4 ArchieFisher

    pacato come il vecchio che ho in avatar da 50 anni

  • Moderators
  • 7625 Messaggi:

Inviato 09 agosto 2016 - 21:07

Salisbury è un disco cui sono molto affezionato, anche perché è il primo disco degli Uriah Heep che ho ascoltato - e che ho divorato per mesi.

Credo di averlo messo in tutte le mie classifiche degli album degli anni 70.

Il lato A lo trovo impeccabile per bellezza e varietà, da Bird of Prey a Lady in Black.

Sul lato B c'è la suite che un po' mi annoia, ma è un effetto che mi fanno tutte le suite (sic).

 

Grazie Gozzy.


  • 0
Life was never better than
in nineteen sixty-three

Ogni vita ha peso e dimenticanza calcolabili

"What kind of music do you usually have here?"
"Oh, we got both kinds. We got Country, and Western."

#5 reallytongues

    Pietra MIliare

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 26128 Messaggi:

Inviato 09 agosto 2016 - 21:54

Dai dio bono mio zio di Ponte Nossa ascoltava gli Uriah Heep
  • -2

Caro sig. Bernardus...

Scontro tra Titanic

"Echheccazzo gdo cresciuto che nin sei altro."<p>

#6 ArchieFisher

    pacato come il vecchio che ho in avatar da 50 anni

  • Moderators
  • 7625 Messaggi:

Inviato 09 agosto 2016 - 22:06

Succo, che ci posso fare, io gli Uriah Heep li ho scoperti a 20 anni...


  • 0
Life was never better than
in nineteen sixty-three

Ogni vita ha peso e dimenticanza calcolabili

"What kind of music do you usually have here?"
"Oh, we got both kinds. We got Country, and Western."

#7 reallytongues

    Pietra MIliare

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 26128 Messaggi:

Inviato 09 agosto 2016 - 22:23

Domani ti faccio una controrecensione.
Ovviamente io dico quello che penso senza cattiveria, mi piace scrivere più che schiacciare il più è meno come il signorino GV
  • 0

Caro sig. Bernardus...

Scontro tra Titanic

"Echheccazzo gdo cresciuto che nin sei altro."<p>

#8 good vibrations

    Il primo disco del White Album è davvero un disc one

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 8808 Messaggi:
  • LocationRoma

Inviato 09 agosto 2016 - 22:25

Domani ti faccio una controrecensione.
Ovviamente io dico quello che penso con cattiveria, mi piace rompere i coglioni a tutti più che schiacciare il più è meno come il signorino GV

Fixed
  • 2
Immagine inserita

#9 reallytongues

    Pietra MIliare

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 26128 Messaggi:

Inviato 09 agosto 2016 - 22:27

Domani ti faccio una controrecensione.
Ovviamente io dico quello che penso con cattiveria, mi piace rompere i coglioni a tutti più che schiacciare il più è meno come il signorino GV

Fixed
Non so che cazzo vuol dire fixed
  • 0

Caro sig. Bernardus...

Scontro tra Titanic

"Echheccazzo gdo cresciuto che nin sei altro."<p>

#10 reallytongues

    Pietra MIliare

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 26128 Messaggi:

Inviato 09 agosto 2016 - 22:30

Domani ti faccio una controrecensione.
Ovviamente io dico quello che penso con cattiveria, mi piace rompere i coglioni a tutti più che schiacciare il più è meno come il signorino GV

Fixed
Non so che cazzo vuol dire fixed
Ah adesso ho Capito!
Tu pensi che io debba rompere i coglioni per forza
Certo!
Se dovessero fare una pietra su Buffalo Springfield o Deviants sarei qui a rompere i coglioni?
Sarei felicissimo
Posso non essere d'accordo su quello che viene Miliarizzato o devo fare la ola sempre e comunque come un acefalo?
LE OPINIONI

Piuttosto dai un tuo parere al disco perché altrimenti sembra che ti piaccia solo rompere le scatole a me medesimo visto la vagonata di meno che mi infili
  • 1

Caro sig. Bernardus...

Scontro tra Titanic

"Echheccazzo gdo cresciuto che nin sei altro."<p>

#11 Trespassive-aggressive

    Strawberry Switchblade

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 17651 Messaggi:

Inviato 09 agosto 2016 - 23:02

Gli Uriah Heep sono stati tra i primissimi gruppi cui mi sono affezionato da piccolo (grazie a mio zio appassionato di musica).
E, anzi, non molto tempo fa mi chiedevo proprio come mai su questi lidi fossero così snobbati.

Mi fa piacere vedere che adesso hanno la pietra e verranno sicuramente rivalutati o scoperti da molti.

Io sono affezionato a "Demons..", ma va bene comunque
  • 0

#12 reallytongues

    Pietra MIliare

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 26128 Messaggi:

Inviato 10 agosto 2016 - 09:44

Secondo me 2 brani buoni sono High Priestess, dove i soliti loro riff elementari e banali sono sostenuti almeno da una voce davvero unica e innovativa e Lady in Black, dove si cimentano con una canzone ritmica e semplice quasi Kinksiana in cui almeno non si prodigato in pasticci stilistici e compositivi che invece abbondano negli altri insignificanti brani in cui le varie parti sembrano buttate li per riempire lo spazio del disco, tra i soliti riff da quattro soldi e svarioni progressive che sono imbarazzanti messi a confronto con gruppi seri.
Gozzy scrive che con loro l'hard si mescola con il prog, io invece sento che i due generi cozzano l'uno con l'altro, in pasticci senza un filo compositivo che abbia un senso musicale.
Io poi come ballata rock del 71 ellego Hotel Room della Edgar broughton band e non Lady in Black, quello si un gruppo da miliarizzare.
  • -1

Caro sig. Bernardus...

Scontro tra Titanic

"Echheccazzo gdo cresciuto che nin sei altro."<p>

#13 insulina

    Roadie

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • 635 Messaggi:

Inviato 10 agosto 2016 - 11:28

Bella recensione, Salisbury è il mio disco preferito degli Uriah Heep

 

L'unica cosa su cui non concordo su quanto è scritto è sul fatto che Very 'eavy...Very 'umble non sia particolarmente brillante. A me piace molto, non lo metto troppo sotto Look at Yourself o The Magician's Birthday o anche Sweet Freedom (che a me piace tanto quanto gli altri). Demons and Wizards vedo che anche su rym è molto valutato, a me non fa impazzire

 

(Se a qualcuno interessa suonano il 2 Settembre al Veruno Prog Festival.

Me li sono persa il 20 Marzo a Bologna perché ero via, stavolta però vado)

 

___

 

 

Secondo me Succo non dovresti valutarli paragonandoli ai gruppi anni 70 che ascolti tu, i riff degli Uriah Heep (e anche molti assoli) sono più paragonabili a quelli metal come genere, che a te non piace. Saranno banali, non so' ma hanno quella pesantezza nel suono che li caratterizza e che piace spesso anche a chi ascolta questo tipo di musica.

 

Metto questa come esempio, sorvola sui cori, magari azzardo un po' ma la base è quasi doom (specie da 0.56)

 


  • 0

#14 Guest_Resp Into_*

    Maledettooo! Maledetooo! Maledettooo!

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 2687 Messaggi:
  • LocationNo-go Zone

Inviato 10 agosto 2016 - 11:40

Una decina di anni fa ho scritto il mio primo post, in cui dicevo che mancava una pietra miliare per gli Uriah Heep.
 
Piango.
 
R-4913744-1379261479-2511_1469964674.jpg
 
 
http://www.ondarock....p_salisbury.htm


Quando eri ancora pseudo-riccardone?

Domani ti faccio una controrecensione.
Ovviamente io dico quello che penso con cattiveria, mi piace rompere i coglioni a tutti più che schiacciare il più è meno come il signorino GV

Fixed
Non so che cazzo vuol dire fixed

Aggiustato/sistemato.
  • 0

OBIETTIVO MEDIA DI ALMENO UN + A POST RAGGIUNTO ;)

 

 

raramente ho visto un'immagine più autenticamente devastante dell'inermis dell'uomo contemporaneo occidentale


#15 ArchieFisher

    pacato come il vecchio che ho in avatar da 50 anni

  • Moderators
  • 7625 Messaggi:

Inviato 10 agosto 2016 - 12:09

 

Una decina di anni fa ho scritto il mio primo post, in cui dicevo che mancava una pietra miliare per gli Uriah Heep.
 
Piango.
 
R-4913744-1379261479-2511_1469964674.jpg
 
 
http://www.ondarock....p_salisbury.htm


Quando eri ancora pseudo-riccardone?
 

 

Credi che abbia smesso del tutto?

 

La riccardonite è un po' come la pressione alta (o i disturbi dell'umore), ci devi convivere per tutta la vita ma la puoi tenerla sotto controllo assumendo regolarmente con le medicine - cioè Ondarock.


  • 2
Life was never better than
in nineteen sixty-three

Ogni vita ha peso e dimenticanza calcolabili

"What kind of music do you usually have here?"
"Oh, we got both kinds. We got Country, and Western."

#16 reallytongues

    Pietra MIliare

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 26128 Messaggi:

Inviato 10 agosto 2016 - 12:12

Secondo me Succo non dovresti valutarli paragonandoli ai gruppi anni 70 che ascolti tu, i riff degli Uriah Heep (e anche molti assoli) sono più paragonabili a quelli metal come genere, che a te non piace. Saranno banali, non so' ma hanno quella pesantezza nel suono che li caratterizza e che piace spesso anche a chi ascolta questo tipo di musica.

Metto questa come esempio, sorvola sui cori...

Li consci i Man? Grande gruppo gallese
Ascolta i primi due album, per me sono superiori
Il brano che hai postato li ricorda molto, difatti furono tra i primi a fare psichedelia progressive e Hard rock (1969)
  • 0

Caro sig. Bernardus...

Scontro tra Titanic

"Echheccazzo gdo cresciuto che nin sei altro."<p>

#17 The End

    l'uomo che sussurava ai citofoni

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • 780 Messaggi:
  • LocationTristan da Cunha

Inviato 10 agosto 2016 - 13:28

Per me i due album successivi meritavano la pietra più di questo. Comunque grandissimo gruppo, molto sottovalutati, per me meglio sia dei deep purple e anche dei led zeppelin
  • 1
Ne ho abbastanza di averne abbastanza

#18 reallytongues

    Pietra MIliare

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 26128 Messaggi:

Inviato 10 agosto 2016 - 17:43

In questo filone musicale il miglior disco che mi sia capitato di ascoltare è il primo dei Lucifers Friend, a mio avviso di gran lunga superiore ad altri più blasonati.
Comunque lo avevo detto sulla pagina di Moving Pictures che ci mancavano gli Uraiaipp, e puntualmente sono arrivati. Sono un veggente

Sei arrivato un poco in ritardo, l'avevano già pubblicata, vabbeh non te ne sei accorto
Lucifero Friend? Non mi è nuovo sto nome
  • 0

Caro sig. Bernardus...

Scontro tra Titanic

"Echheccazzo gdo cresciuto che nin sei altro."<p>

#19 insulina

    Roadie

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • 635 Messaggi:

Inviato 10 agosto 2016 - 17:50

 

Secondo me Succo non dovresti valutarli paragonandoli ai gruppi anni 70 che ascolti tu, i riff degli Uriah Heep (e anche molti assoli) sono più paragonabili a quelli metal come genere, che a te non piace. Saranno banali, non so' ma hanno quella pesantezza nel suono che li caratterizza e che piace spesso anche a chi ascolta questo tipo di musica.

Metto questa come esempio, sorvola sui cori...

Li consci i Man? Grande gruppo gallese
Ascolta i primi due album, per me sono superiori
Il brano che hai postato li ricorda molto, difatti furono tra i primi a fare psichedelia progressive e Hard rock (1969)

 

 

Non li conosco, sto sentendo ora il primo, Revelation. In Puella! Puella! e Don't Just Stand There ci sono delle somiglianze in effetti, si. Ci sento psichedelia, blues, poco hard rock però (al momento, ma sono al primo ascolto). Continuo a sentire, mi stanno incuriosendo molto


  • 0

#20 reallytongues

    Pietra MIliare

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 26128 Messaggi:

Inviato 10 agosto 2016 - 18:07

Il secondo ha due anthem hard rock della madonna, li si fusion tra hard e prog
SPUNk Box e It is as it must be sono due pezzi mostruosi che in Italia pochi conoscono
Colpa dei nostri zii
  • 1

Caro sig. Bernardus...

Scontro tra Titanic

"Echheccazzo gdo cresciuto che nin sei altro."<p>

#21 Trespassive-aggressive

    Strawberry Switchblade

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 17651 Messaggi:

Inviato 10 agosto 2016 - 18:17

Comunque, anche se non é in Salisbury, possiamo affermare senza timore di smentita che "The Spell" sia uno dei più grandi pezzi d'ogni tempo (a proposito di fusione tra Hard e Prog).
  • 0

#22 insulina

    Roadie

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • 635 Messaggi:

Inviato 10 agosto 2016 - 18:17

Il secondo ha due anthem hard rock della madonna, li si fusion tra hard e prog
SPUNk Box e It is as it must be sono due pezzi mostruosi che in Italia pochi conoscono
Colpa dei nostri zii

 

Stavo ascoltando proprio adesso  It Is as It Must Be (sono al secondo album) e stavo venendo ad editare ora il mio messaggio per dire che questo pezzo è una bomba! mi piace moltissimo


  • 1

#23 insulina

    Roadie

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • 635 Messaggi:

Inviato 10 agosto 2016 - 18:27

Comunque, anche se non é in Salisbury, possiamo affermare senza timore di smentita che "The Spell" sia uno dei più grandi pezzi d'ogni tempo (a proposito di fusione tra Hard e Prog).

 

Io non riesco paragonarlo a troppi pezzi prog perché non ne conosco abbastanza. Di sicuro (almeno per me) è tra i pezzi più belli di Demons and Wizard, a me piace molto


  • 0

#24 Kerzhakov91

    Born too late

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 5228 Messaggi:
  • LocationSan Pietroburgo, Russia

Inviato 14 agosto 2016 - 18:47

Ottimo disco, però anche per me il loro album da pietrificare era "Demons & Wizards".
  • 1
Firma-Damon-2005.jpg

 

 


#25 Reinessenz

    Roadie

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • 654 Messaggi:
  • LocationViareggio

Inviato 19 agosto 2016 - 11:28

Ottimo disco, però anche per me il loro album da pietrificare era "Demons & Wizards".

 

Ma no! Superiore Salisbury, più vario ma al tempo stesso riesce meglio anche nella diversità (dalla ballata all'hardrock quasi metal fino alla suite). E poi in Salisbury non ci sono punti deboli!


  • 0

#26 Kerzhakov91

    Born too late

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 5228 Messaggi:
  • LocationSan Pietroburgo, Russia

Inviato 21 agosto 2016 - 22:09

Il discorso che faccio io è questo: Salisbury è un ottimo disco di hard prog, non troppo dissimile dagli album coevi di band come Deep Purple, Atomic Rooster, Wishbone Ash, etc; Demons and Wizards è qualcosa di più unico e personale, con quella componente "fantastica" e "magica" che è a mio avviso il principale tratto distintivo degli Uriah Heep. A tal proposito, confesso di avere un debole per la title track di The Magician's Birthday

 

 


  • 0
Firma-Damon-2005.jpg

 

 


#27 Araki

    Utente Tracotante

  • Validating
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 8100 Messaggi:

Inviato 21 agosto 2016 - 22:59

Nettamente migliore Demons And Wizards, Salisbury  ha sì pezzoni come Lady In Black e Bird of Pray ma butta tutto nel cesso con la terribile title track e i suoi terribili(e francamente fuori luogo visti i punti di forza della band) ottoni.


  • 0
Just when they think they've got the answers, I change the questions.

#28 il mistico

    proxima centauri

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 12459 Messaggi:
  • Locationvia lattea

Inviato 13 settembre 2016 - 08:50

grandissima band, ogni volta che li ascolti trovi sempre qualcosa di nuovo che magari ti era sfuggito, bella recensione, la title track la trovo riuscitissima un apice degli anni 70, epica e maestosa e cinematografica, va detto comunque che i primi 6 album sono uno più bello dell'altro, se si considera il periodo le produzioni a livello di sound erano qualcosa di incredibile.


  • 1

#29 il mistico

    proxima centauri

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 12459 Messaggi:
  • Locationvia lattea

Inviato 15 settembre 2016 - 16:01

E, anzi, non molto tempo fa mi chiedevo proprio come mai su questi lidi fossero così snobbati.

 

e va be' d'altronde... ( asd )

 

Sweet Freedom (che a me piace tanto quanto gli altri).

 

bellissimo e sottovalutato


  • 0




0 utente(i) stanno leggendo questa discussione

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi