Vai al contenuto


Foto
* * * * - 2 Voti

Courtney Barnett - Sometimes I Sit And Think, And Sometimes I Just Sit (2015)


  • Please log in to reply
81 replies to this topic

#1 creds

    Nicola Credaro

  • Members
  • Stelletta
  • 23 Messaggi:

Inviato 26 marzo 2015 - 23:28

Che ne pensate del nuovo album "Sometimes I sit and think, sometimes I just sit"? Vi trovate in accordo con la recensione di ondarock?
  • 0

#2 Seattle Sound

    Non sono pigro,è che non me ne frega un cazzo.

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 37493 Messaggi:
  • LocationTiny little green

Inviato 26 marzo 2015 - 23:53

 Vi trovate in accordo con la recensione di ondarock?

 

ora si che c'è Fabretti collegato!


  • 2

Alfonso Signorini: "Hai mai aperto una cozza?"
Emanuele Filiberto: "Sì, guarda, tante. Ma tante..."
(La Notte degli Chef, Canale 5)

 

"simpatico comunque eh" (Fily, Forum Ondarock)

 

"passere lynchane che finiscono scopate dai rammstein"

"Io ho sofferto moltissimo per questo tipo di dipendenza e credo di poterlo aiutare. Se qualcuno lo conosce e sente questo appello mi faccia fare una telefonata da lui, io posso aiutarlo"
(Rocco Siffredi, videomessaggio sul web)


"Ah, dei campi da tennis. Come diceva Battiato nella sua canzone La Cura"


#3 pooneil

    Enciclopedista

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 6106 Messaggi:

Inviato 27 marzo 2015 - 06:01

Mi piace, molto, la cover dei Nirvana il singolo Pedestrian at best il resto no per una chitarra folk-country che non mi esalta anzi mi sta un po' in culo il suo essere troppo smaccatamente '90s.


  • 1

#4 Bandit

    Lorenzo Righetto

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 10988 Messaggi:
  • LocationMilano

Inviato 27 marzo 2015 - 11:03

Mi piace, molto, la cover dei Nirvana il singolo Pedestrian at best il resto no per una chitarra folk-country che non mi esalta anzi mi sta un po' in culo il suo essere troppo smaccatamente '90s.

 

I pezzi non sono male anche se non spaziali, per il resto sì anche per me è troppo modaiolo.


  • 0

Immagine inserita


#5 creds

    Nicola Credaro

  • Members
  • Stelletta
  • 23 Messaggi:

Inviato 27 marzo 2015 - 22:05

A me invece, piu che pedestrian at best, piace molto an illustration of loneliness.
  • 0

#6 Tom

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 15636 Messaggi:

Inviato 29 marzo 2015 - 09:01

"90s" e "modaiolo"? A me pare classicissimo folk-rock come se n'è sempre fatto dal '65 in poi.

Non l'ho ancora ascoltato per bene, ma ad un prima passata veloce mi sembra un bel disco.


  • 1

#7 vegeta851

    Enciclopedista

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 8571 Messaggi:
  • LocationFerrara

Inviato 29 marzo 2015 - 09:07

anche per me un gran bel disco, a metà via tra il power pop delle Ex-Hex e il punk delle Sleater Kinney.

 

potrebbe diventare la nuova Liz Phair, con una vena di sarcasmo in più...


  • 0

#8 beatoangelico

    mainstream Star

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1651 Messaggi:

Inviato 31 marzo 2015 - 00:14

a me sembra che si tiri in ballo cose come "modaiolo" (così come "derivativo") solo fa comodo, cioè quando qualcosa non piace a prescindere per vari motivi. detto questo, a me sembra decisamente 90s senza per questo essere modaiolo (il revival 90s di questi ultimi due o tre anni è una cosa minuscola).

 

per ora comunque la mia critica principale è la produzione troppo pompata e fuori luogo per un disco del genere.


  • 0

#9 slothrop

    Enciclopedista

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 7408 Messaggi:

Inviato 31 marzo 2015 - 07:34

a me piace, considerando quanto mi tengo ormai lontano dal rock devo dire che questo con ogni probabilità sarà il mio disco rock dell'anno, molto 90's, certo, ma anche moltoc classico nel senso che dice Tom. Anch'io c'ho sentito Liz Phair, ci pensavo proprio ieri sera, con quell'andazzo ciondolante e disincantato. Poi ci sono molti Wilco (magari semplificati ma suonati con tutta l'accortezza che serve) e i Nirvana nel singolo tirato, con un cantato/parlato che punta in direzione post-punk. Per me è promossissima.


  • 2

#10 Bandit

    Lorenzo Righetto

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 10988 Messaggi:
  • LocationMilano

Inviato 31 marzo 2015 - 09:01

a me sembra che si tiri in ballo cose come "modaiolo" (così come "derivativo") solo fa comodo, cioè quando qualcosa non piace a prescindere per vari motivi. detto questo, a me sembra decisamente 90s senza per questo essere modaiolo (il revival 90s di questi ultimi due o tre anni è una cosa minuscola).

 

per ora comunque la mia critica principale è la produzione troppo pompata e fuori luogo per un disco del genere.

 

 

Sì ok non era un giudizio di qualità ovviamente, a me sembra piuttosto il contrario, che sia stata osannata anche perché in linea con ciò che è richiesto, e la bnm su p4k mi sembra anche un modo per confermare la "linea" di quest'anno piuttosto che una scelta precisa.


  • 0

Immagine inserita


#11 vegeta851

    Enciclopedista

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 8571 Messaggi:
  • LocationFerrara

Inviato 31 marzo 2015 - 09:20

mah, sarà per me "modaiola" è altra roba...se poi per modaiolo s'intende "ne parlano tutti bene quindi va di moda" potrei essere d'accordo, ma un disco con queste sonorità ai tempi di Kendrick Lamar e della gente che si strappa i capelli sul suo disco, mi sembra quantomeno anacronistico


  • 0

#12 Bandit

    Lorenzo Righetto

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 10988 Messaggi:
  • LocationMilano

Inviato 31 marzo 2015 - 09:52

Beh questo è anche l'anno del ritorno con BNM delle Sleater-Kinney (per me molto forzato).


  • 0

Immagine inserita


#13 Met85

    Mattia Villa

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1435 Messaggi:

Inviato 31 marzo 2015 - 10:01

non è che la Barnett è uscita quest'anno eh.. magari per il pubblico più vasto, però è in giro da almeno 3 anni con il suo materiale (pubblicato sempre per la sua label tra l'altro)

 

(e sì, c'è questa linea di p4k di rivalutare positivamente il sound anni 90. La stanno portando avanti già dallo scorso anno)


  • 0
"Ma non vi rendete conto delle cagate che scrivete?"
Mamma mia. oserei dire: "Mattia balla tra inutilità e vuoto cosmico"
"Il collaboratore di Milano Marittima"

#14 beatoangelico

    mainstream Star

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1651 Messaggi:

Inviato 31 marzo 2015 - 21:38

 

(e sì, c'è questa linea di p4k di rivalutare positivamente il sound anni 90. La stanno portando avanti già dallo scorso anno)

 

vero, ma non mi sembra che la stiano seguendo in molti. semmai è il (non nuovo) tentativo di creare una tendenza che se si allarga un attimo la prospettiva risulta essere estremamente limitata, sia a livello quantitativo che qualitativo.

(non parlo dell'album delle sleater kinney, che sono una band storica, anche se a me dicono poco e qui su OR vengono ignorate. parlo piuttosto di robetta come, che so, gli speedy ortiz)


  • 0

#15 Bandit

    Lorenzo Righetto

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 10988 Messaggi:
  • LocationMilano

Inviato 01 aprile 2015 - 08:38

 

 

(e sì, c'è questa linea di p4k di rivalutare positivamente il sound anni 90. La stanno portando avanti già dallo scorso anno)

 

 

(non parlo dell'album delle sleater kinney, che sono una band storica, anche se a me dicono poco e qui su OR vengono ignorate. parlo piuttosto di robetta come, che so, gli speedy ortiz)

 

 

beh adesso: http://www.ondarock....torni/quasi.htm


  • 0

Immagine inserita


#16 Plozzer

    Haddaway

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 5394 Messaggi:

Inviato 01 aprile 2015 - 08:56

Posto che non ha senso* volerla incasellare tra il modaiolo e il 90s revival (riguardo al quale segnalo che quando uscì Nevermind questa qui aveva TRE ANNI o forse quattro - fonte: wikipedia - avete presente l'aneddoto di quelli che rompevano le palle a Paul Weller quando faceva il mod a diciotto anni?), è un ineccepibile di disco rock con le chitarre (quelle no, non alla moda, perché hanno il suono delle chitarre e basta, senza distorsioni troppo lo fi e senza delay/reverberi dreampop) e i ritornelli come se ne fanno da quarant'anni e mi sta piacendo un casino. 

 

 

*cioè, non che non abbia senso ma è una prospettiva che non mi interessa affatto e che trovo pedante


  • 0

Whatever you do, don't


#17 slothrop

    Enciclopedista

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 7408 Messaggi:

Inviato 01 aprile 2015 - 11:29

Per me cala giusto un po' verso la fine, non ha ancora uno stile definito sulle ballad - se la gioca scimmiottando la Cat Power dei tempi belli e sfruttando al meglio il suo bravissimo chitarrista - ma ce ne fossero di dischi così solidi, vissuti, ruspanti e suonati nel modo giusto.


  • 1

#18 Plozzer

    Haddaway

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 5394 Messaggi:

Inviato 01 aprile 2015 - 12:15

Per me cala giusto un po' verso la fine, non ha ancora uno stile definito sulle ballad - se la gioca scimmiottando la Cat Power dei tempi belli e sfruttando al meglio il suo bravissimo chitarrista - ma ce ne fossero di dischi così solidi, vissuti, ruspanti e suonati nel modo giusto.

 

Ecco, i lenti sono il punto debole del disco. Le chitarre quindi non le suona tutte lei? Su youtube l'ho vista suonare anche solo in trio e mi è sembrata abbastanza competente.


  • 0

Whatever you do, don't


#19 Fallen Angel

    Zoolander

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • 611 Messaggi:

Inviato 01 aprile 2015 - 12:23

Che ne pensate del nuovo album "Sometimes I sit and think, sometimes I just sit"? Vi trovate in accordo con la recensione di ondarock?

 

La recensione non l'ho ancora letta, ma questo è uno dei dischi più belli usciti finora


  • 0

#20 grotesque

    mainstream Star

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 2035 Messaggi:

Inviato 01 aprile 2015 - 12:32

 è un ineccepibile di disco rock con le chitarre (quelle no, non alla moda, perché hanno il suono delle chitarre e basta, senza distorsioni troppo lo fi e senza delay/reverberi dreampop) 

 

Premesso che può darsi che sia una cosa che ho in testa io perché sono due mesi che ascolto quasi solo i Pavement (e vengo da sei anni di canzonette) e quindi mi aspetto storture a prescindere. Sto notando una certa tendenza nei gruppi di/per giovani a suonare in maniera molto classica. Chitarre dritte, assoli extra, tastiere pulite nei momenti giusti etc. Non vado oltre perché sto praticamente parlando a vanvera, ma questa Barnett su disco e recentemente i Paperhead e le Ex Hex live mi sembrano andare seriamente (i.e. senza ironia) in questa direzione.

 

Insomma, nel breve periodo mi aspetto un proliferare di dischi rock con le chitarre normali per un pubblico giovane.


  • 0

#21 Plozzer

    Haddaway

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 5394 Messaggi:

Inviato 01 aprile 2015 - 12:38

 

 

Insomma, nel breve periodo mi aspetto un proliferare di dischi rock con le chitarre normali per un pubblico giovane.

 

 Non è affatto una fesseria, avrebbe perfettamente senso come reazione alla sbornia di garage a buon mercato degli ultimi 6-7 anni. In questo senso l'esempio di un Mac DeMarco è calzante, è un coglionazzo con zero autostima ma compone pezzi con un gran senso della misura e non suona quasi mai una nota di troppo.


  • 0

Whatever you do, don't


#22 signora di una certa età

    old signorona

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 19655 Messaggi:

Inviato 01 aprile 2015 - 13:53

uscite la rosella, su


  • 0

In realtà secondo me John Lurie non aveva tante cose da dire... ma molto belle


#23 slothrop

    Enciclopedista

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 7408 Messaggi:

Inviato 01 aprile 2015 - 15:06

 

Per me cala giusto un po' verso la fine, non ha ancora uno stile definito sulle ballad - se la gioca scimmiottando la Cat Power dei tempi belli e sfruttando al meglio il suo bravissimo chitarrista - ma ce ne fossero di dischi così solidi, vissuti, ruspanti e suonati nel modo giusto.

 

Ecco, i lenti sono il punto debole del disco. Le chitarre quindi non le suona tutte lei? Su youtube l'ho vista suonare anche solo in trio e mi è sembrata abbastanza competente.

 

 

non ho idea di chi suoni la chitarra, mi pare ce ne siano due e ho dato per scontato che ci fosse un chitarrista molto bravo con lei. Se è lei meglio ancora.


  • 0

#24 signora di una certa età

    old signorona

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 19655 Messaggi:

Inviato 01 aprile 2015 - 16:50

:(
Maschilismo
  • 2

In realtà secondo me John Lurie non aveva tante cose da dire... ma molto belle


#25 Plozzer

    Haddaway

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 5394 Messaggi:

Inviato 01 aprile 2015 - 16:54

 

 

 

non ho idea di chi suoni la chitarra, mi pare ce ne siano due e ho dato per scontato che ci fosse un chitarrista molto bravo con lei. Se è lei meglio ancora.

 

 

In effetti dal vivo la accompagnano in tre, ma ho visto qualche video in cui l'altro chitarrista (che in effetti fa soprattutto il solista) non c'è - il risultato fa piombare tutto dalle parti dei Velvet Underground ripuliti.


  • 0

Whatever you do, don't


#26 Cyclo

    Palmen am balkon

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 6370 Messaggi:

Inviato 01 aprile 2015 - 17:32

uscite la rosella, su

 

https://www.youtube....h?v=POE0zhCydkE

Lo sto ascoltando in questo momento.

 

Per la cronaca, io sono uno dei 2 o 3 su OR a cui è piaciuto il disco recente delle Sleater-Kinney.

 

 

EDIT. Impressioni dopo il primo ascolto: carino, niente di eccezionale nè di clamorosamente originale ma carino.

La maniera di cantare scazzata della Bartnett dopo un po' viene a noia.

In alcuni passaggi (tanto per partecipare al contest "Cosa vi ricorda?" :P) io addirittura ci ho sentito qualcosa della prima Sheryl Crow.

Al momento il seiemezzo di Lorenzo Righetto mi sembra congruo.


  • 0

ma che te ne frega dei meno o dei più sei grande ormai, è ora di pensare a una moto di grossa cilindrata.

 

#27 bosforo

    ¬`¬`

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 19668 Messaggi:

Inviato 02 aprile 2015 - 14:25

L'ho sentito per curiosita' aspettandomi una merda marcescente, invece e' anche abbastanza piacevole e decentemente registrato. Purtroppo la voce e' un limite grosso e mi ha stancato subito.


  • 0

#28 Smog.

    .

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1816 Messaggi:

Inviato 02 aprile 2015 - 14:38

pollice su anche per me. an illustration of loneliness adorabile. 


  • 2
Nicola.

#29 markmus

    cui prodi

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 9198 Messaggi:

Inviato 04 aprile 2015 - 00:16

a me non ha detto molto. l'equivalente femminile di mac demarco (citato anche d plozzer qua sopra).

 

peccato, depreston mi piaceva. niente di malvagio pero' boh, non penso mi verra' voglia di riascoltarlo.

 

e' vero che c'e' anche un qualcosa della crow.


  • 0

#30 slothrop

    Enciclopedista

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 7408 Messaggi:

Inviato 04 aprile 2015 - 16:59

 decentemente registrato.

 

siamo alle solite: qualsiasi cosa che non sia gli Steely Dan è al limite del lo-fi. Raghèz, la ragazza fa un folk-rock tirato con qualche inflessione punk, è proprio a livello di referenti estetici DI BASE che non può suonare lucida e laccata. Se si tiene conto di questo (e si ascolta un rip almeno a 192) si sente chiaramente che il disco è ben suonato e ben registrato, direi proprio limpido tenendo conto che comunque qua e là si deve schitarrare.

 

Sulla voce invece sono d'accordo, è attualmente il suo vero limite, nel senso che è parecchio efficace sui pezzi svelti ma un disco intero cantato nell'indecisione fra il parlato e il melodico alla lunga stucca, e non è un caso che a farne le spese siano (come dicevamo sopra) le ballate, con le quali la ragazza non fora.


  • 1

#31 beatoangelico

    mainstream Star

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1651 Messaggi:

Inviato 04 aprile 2015 - 19:32

mah non ho capito a me la produzione sembra laccatissima, alla nevermind se vogliamo restare in tema, pure troppo a dire il vero.

 

e non vedo queste grandi somiglianze con mac de marco (che fa cagare, fra parentesi)


  • 0

#32 slothrop

    Enciclopedista

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 7408 Messaggi:

Inviato 05 aprile 2015 - 08:35

Anch'io non vedo tutta sta somiglianza con DeMarco (che a me piace molto), se non in un fatto di indolenza ciondolante, ma poi la Barnett è una rocckettara abbastanza "pura", laddove Mac suona una specie di blues jazzato, sofisticato eppure cazzone. C'è una filiazione nineties in entrambi, ma non li vedo così vicini. Probabilmente dipende dal fatto che i modelli '90 sono stati banditi per anni dal mondo indie e allora magari nello scenario di oggi li si può accostare, ma direi per mancanza di concorrenza più che altro.


  • 1

#33 bosforo

    ¬`¬`

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 19668 Messaggi:

Inviato 05 aprile 2015 - 12:26

 

 decentemente registrato.

 

siamo alle solite: qualsiasi cosa che non sia gli Steely Dan è al limite del lo-fi. Raghèz, la ragazza fa un folk-rock tirato con qualche inflessione punk, è proprio a livello di referenti estetici DI BASE che non può suonare lucida e laccata. Se si tiene conto di questo (e si ascolta un rip almeno a 192) si sente chiaramente che il disco è ben suonato e ben registrato, direi proprio limpido tenendo conto che comunque qua e là si deve schitarrare.

 

Sulla voce invece sono d'accordo, è attualmente il suo vero limite, nel senso che è parecchio efficace sui pezzi svelti ma un disco intero cantato nell'indecisione fra il parlato e il melodico alla lunga stucca, e non è un caso che a farne le spese siano (come dicevamo sopra) le ballate, con le quali la ragazza non fora.

 

 

hai preso un granchio

con "decentemente registrato" intendevo registrato in modo professionale, coi volumi a posto, gli strumenti che si distinguono bene, ecc.

 

insomma, non un disco di lo-fi (che puo' essere pure lui decentemente registrato, perche' no) che cerca l'estetica del brutto, o una roba poverissima in presa diretta


  • 0

#34 starmelt

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 4941 Messaggi:

Inviato 05 aprile 2015 - 18:49

Sono ancora combattuto se promuoverla o no. Vista in video mi ha fatto subito simpatia e quello che ho beccato da ascolti sparsi su youtube mi è piaciuto (Avant Gardener l'avrò sentita venti volte) però sul disco ho qualche dubbio perché quanto c'è di buono si perde tra un paio di canzoni pallosette (le due lunghe) e qualche riempitivo, però ecco quando la azzecca la azzecca bene.


  • 0

#35 Incidente

    Feudo

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 8310 Messaggi:
  • LocationBerlin

Inviato 07 aprile 2015 - 07:20

Io ho ascoltato l'intero disco eseguito live, pari pari alla tracklist, ad un party di presentazione per stampa e amici qui a Londra la notte prima che uscisse. L'esecuzione mi è sembrata piuttosto fedele, lo hanno suonato in tre Courtney compresa e devo dire che lei mi è parsa una chitarrista non da poco, di certo molto ispirata nei momenti più dilatati, tra questi mi ricordo una coda da urlo di Kim's Caravan. Per quanto riguarda il disco che dire, una delle cose migliori uscite quest'anno. La ragazza non si fa mancare, rimane fedele al suo modo di fare scazzato in ogni pezzo, ma esplora, si fa intrigare dal power pop più cazzone (la prima parte del disco e quella centrale), se ne va per lidi blues psichedelici memori dei Jefferson Airplane (Small Poppies), sa essere tenera (An Illustration Of Loneliness), poi di nuovo aggressiva (Pedesrian At Best), ti ficca in testa un paio di ritornelli indimenticabili già dal primo ascolto (di nuovo Pedestrian e ovvviamente Nobody Really Cares If You Don't Go To The Party).


  • 0

#36 Plozzer

    Haddaway

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 5394 Messaggi:

Inviato 07 aprile 2015 - 10:29

 quando la azzecca la azzecca bene.

 

E qui possiamo chiudere. Citavo DeMarco, comunque, non per dire che si somigliano - ha detto bene Slothrop, non c'entrano un cazzo l'una con l'altro, stilisticamente - ma che entrambi compongono canzoni con tutti i crismi, forse lui un po' più ricercato e lei più sbracata.


  • 0

Whatever you do, don't


#37 Tom

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 15636 Messaggi:

Inviato 07 aprile 2015 - 19:50

Adorabile e bravissima...

 

 

L'album non l'ho ancora ascoltato per bene, ma per me è già uno dei personaggi musicali dell'anno.

Per altro qui a Washington ho già sentito un paio di volte "Pedestrian At Best" in radio e l'altra sera in una libreria avevano su l'intero disco. Forse coincidenze, ma comunque la sento molto "presente". 


  • 2

#38 Cyclo

    Palmen am balkon

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 6370 Messaggi:

Inviato 08 aprile 2015 - 12:47

Leggo in giro di come i testi di Courtney Barnett siano interessanti, personali, ironici ed anticonvenzionali.

Dove si possono trovare?

E voi che ne pensate? Esagerazioni giornalistiche oppure sono proprio così?

 

Sul piano musicale, dopo 4 o 5 ascolti, direi che questo disco mi sta piacendo: se uno degli scopi del rock'n'roll è quello di fare fischiettare/canticchiare la gente, direi che in questo caso l'obiettivo è raggiunto in almeno 3/4 canzoni perchè "quando le azzecca, le azzecca bene"  :nod:


  • 0

ma che te ne frega dei meno o dei più sei grande ormai, è ora di pensare a una moto di grossa cilindrata.

 

#39 Plozzer

    Haddaway

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 5394 Messaggi:

Inviato 09 aprile 2015 - 08:58

Ormai è stardom


  • 0

Whatever you do, don't


#40 Sea Shanty

    Bacia al diavolo

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • 625 Messaggi:
  • LocationTerritori del Nord Ovest

Inviato 09 aprile 2015 - 10:12

Ormai è stardom

 

Era predestinata.


  • 0

#41 Cyclo

    Palmen am balkon

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 6370 Messaggi:

Inviato 09 aprile 2015 - 14:05

 

Ormai è stardom

 

Era predestinata.

 

 

La hype sta crescendo inevitabilmente....

Ed inevitabilmente, di questo passo qua fra due anni scriveremo tutti.... "che palle 'sta cangurotta con la chitarra"  ashd


  • 0

ma che te ne frega dei meno o dei più sei grande ormai, è ora di pensare a una moto di grossa cilindrata.

 

#42 Kerzhakov91

    Born too late

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 5228 Messaggi:
  • LocationSan Pietroburgo, Russia

Inviato 09 aprile 2015 - 14:50

Sì, sta ricevendo recensioni positive e spesso entusiastiche pressoché ovunque, persino sulla stampa italiana. Il disco lo sto ascoltando in questo momento e non mi sembra affatto male. 


  • 0
Firma-Damon-2005.jpg

 

 


#43 cool as kim deal

    Utente contro le bonus track

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 14336 Messaggi:
  • LocationLooking Corsica, Feeling Corsico

Inviato 09 aprile 2015 - 15:28

Dalle facce che hanno popolato questo topic, comincio a sperare bene pur'io, ora butto giù un ascolto


  • 0
Adescatore equino dal 2005

#44 pooneil

    Enciclopedista

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 6106 Messaggi:

Inviato 10 aprile 2015 - 08:23

 

Ormai è stardom

 

Era predestinata.

 

 

Ok, allora è ufficiale: la odio. Specchio per le allodole di una musica che mille altri fanno molto meglio di lei.


  • 0

#45 Tom

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 15636 Messaggi:

Inviato 10 aprile 2015 - 12:40

Specchio per le allodole di una musica che mille altri fanno molto meglio di lei.

 

Scusa, ma che banalità.


  • 0

#46 pooneil

    Enciclopedista

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 6106 Messaggi:

Inviato 10 aprile 2015 - 13:46

Lo so, ma sono entrato nell'

 

ERA DELL'INTRANSIGENZA.


  • 3

#47 beatoangelico

    mainstream Star

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1651 Messaggi:

Inviato 10 aprile 2015 - 14:52

ah beh allora.


  • 0

#48 markmus

    cui prodi

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 9198 Messaggi:

Inviato 10 aprile 2015 - 15:38

Lo so, ma sono entrato nell'

 

ERA DELL'INTRANSIGENZA.

 

asd pooneilligan


  • 0

#49 Garp Buzzy Power

    Inelegantly Wasted In Papa's Penthouse Pad In Belgravia

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 26295 Messaggi:

Inviato 13 aprile 2015 - 08:28

"Kim's Caravan" miglior pezzo del disco per me


  • 0
"Garp sei un pochino troppo monotematico coi gusti secondo me."
 
"Io sono tutto ciò che vale. Non sono uno come Garp che ascolta solo un genere."
 
"Che imabarazzante battuta e due cretini ti hanno dato pure i più riparatori. Sei sempre fortunato, prima o poi ti arriverà una mazzata in testa riparatrice spero."
 
"Echheccazzo gdo cresciuto che nin sei altro."
 
"Coglione"
 
"Ma basta sto tipo di musica da sfattone finto dai"
 
"vabbeh garp te oltre alla barriera linguistica c'hai pure la barriera monogenere"
 

 


#50 slothrop

    Enciclopedista

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 7408 Messaggi:

Inviato 13 aprile 2015 - 09:42

A me il punto sembra invece che in pochi oggi quella roba la sanno fare meglio di lei. Poi non so che intendi per intransigenza, io negli ultimi 6 mesi come dischi pop-rock credo di aver ascoltato interi solo questo e il nuovissimo di Mikal Cronin (che è bellissimo), non sono riuscito a finire nemmeno l'ultimo, comunque valido, di Ty Segall.


  • 0




0 utente(i) stanno leggendo questa discussione

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi