Vai al contenuto


Foto
- - - - -

Chi Ne Sa Di Copyright?


  • Please log in to reply
22 replies to this topic

#1 joseph K.

    Tout est pardonné

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 7508 Messaggi:

Inviato 19 novembre 2013 - 17:10

Domanda: se scarico/mi inviano un comunicato stampa e pubblico una parte di esso o magari anche soltanto la foto in un sito che potrebbe avere anche finalità commerciali, tale pubblicazione è lecita o no? Serve un'autorizzazione, una liberatoria, va aggiunta qualche indicazione, si deve pagare o banalmente se ti mandano una cartella stampa sei libero di fare quel che ti pare con quel materiale, foto comprese?
  • 0

Ora l'inverno del nostro scontento è reso estate gloriosa da questo sole di York, e tutte le nuvole che incombevano minacciose sulla nostra casa sono sepolte nel petto profondo dell'oceano.


#2 Guybrush Threepwood

    avvocato delle cause perse

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 3769 Messaggi:
  • Locationromagnolo in teutonia

Inviato 19 novembre 2013 - 17:53

io non me ne intendo ma nel dubbio e nel peggiore dei casi prova semplicemente a contattare chi ti ha fornito il materiale a riguardo
  • 0

#3 tofu*

    Groupie

  • Members
  • StellettaStellettaStelletta
  • 154 Messaggi:

Inviato 19 novembre 2013 - 18:37

credo che trattandosi di comunicato stampa il suo stesso scopo sia quello di essere diffuso, quindi nulla osta (almeno credo) al suo libero utilizzo. per qualsiasi problema, ti basta (anche qui credo) indicare la fonte, in modo tale che ai fini della tutela della paternità dello scritto, nessuno possa eccepirti l'appropriazione di uno scritto altrui.
se non ricordo male, gran parte dei reati sul diritto d'autore comunque si configurano solo se c'è il lucro e/o il danno all'immagine del titolare dell'opera (però la legge, sempre se non ricordo male, è abbastanza descrittiva in merito alle diverse fattispecie criminose a seconda dell'ogegtto della tutela).
c'è infatti una tutela specifica (e molto più vasta) anche per quanto riguarda la foto (che intendi pubblicare) a seconda della tipologia di foto: a) artistica, b) non artistica, c) ritratto (in questo caso, non bisogna dimenticare il diritto all'immagine della persona ritratta, art. 10 cc, nonché la tutela dei dati personali di questa persona, però qua il discorso potrebbe complicarsi non poco, in relazione al trattamento e alla diffusione).
  • 2

#4 geeno

    Pussy Malanga

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 11850 Messaggi:

Inviato 19 novembre 2013 - 19:46

Se non si potessero copincollare i comunicati stampa i giornali sarebbero al massimo di due pagine.
  • 2

#5 joseph K.

    Tout est pardonné

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 7508 Messaggi:

Inviato 19 novembre 2013 - 19:50

Il mio dubbio è relativo alle foto: esse danno solitamente le maggiori rotture di scatole. Se uno nella "press release" mi allega delle foto, magari di un fotografo prof., e magari questa foto fotografa, che so, un'opera d'arte a sua volta protetta da copy, il fatto che l'ufficio stampa mi invii questo materiale di per sé mi permette di pubblicarlo liberamente? O va inserito qualche codice, va chiesta una liberatorie ecc.?
  • 0

Ora l'inverno del nostro scontento è reso estate gloriosa da questo sole di York, e tutte le nuvole che incombevano minacciose sulla nostra casa sono sepolte nel petto profondo dell'oceano.


#6 geeno

    Pussy Malanga

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 11850 Messaggi:

Inviato 19 novembre 2013 - 19:53

Se l'ufficio stampa allega una foto al comunicato la puoi usare, magari se c'è il credit (non è detto) metticelo.
  • 2

#7 tofu*

    Groupie

  • Members
  • StellettaStellettaStelletta
  • 154 Messaggi:

Inviato 20 novembre 2013 - 10:25

non vorrei spaventarti, comunque considera che la legge, anche qui se non ricordo male, reputa ugualmente responsabile (per violazione del diritto di copyright) anche chi si limita a diffondere e riprodurre un'immagine già pubblicata (abusivamente) da terzi: in questo caso a rispondere del reato non è solamente il soggetto che duplica o riproduce abusivamente l’opera, ma anche chi decida di riutilizzare il frutto della duplicazione o riproduzione abusiva altrui.
per la configurazione del reato dovrebbe sempre essere necessario il tornaconto economico, il vantaggio suscettibile di valutazione economica. sul piano soggettivo, francamente non so se la legge richiede la conoscenza del fatto che l'opera (coperta da tutela) fosse già stata pubblicata illegittimamente da terzi.
boh, in realtà, secondo me sarebbe necessario capire di che tipologia di fotografia stiamo parlando, anche perché se la foto (coperta da diritto d'autore) è stata pubblicata nel comunicato legittimamente, la tua riproduzione (eventualmente fuori contesto) potrebbe configurare illecito.
cosa buona e giusta, comunque, è evitare di impossessarsi dell'opera e, se presente, citare sempre fonte e autore.
  • 0

#8 geeno

    Pussy Malanga

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 11850 Messaggi:

Inviato 20 novembre 2013 - 13:16

Ieri ho risposto frettolosamente, davo per scontato che il posto (sito, portale o giornale) in cui vuoi pubblicare questa roba sia una testata giornalistica con un direttore responsabile.
  • 0

#9 joseph K.

    Tout est pardonné

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 7508 Messaggi:

Inviato 20 novembre 2013 - 14:43

Diciamo che è un dubbio preliminare: se si trattasse anche semplicemente di un blog personale, quindi non testata giornalistica, dove voglio inserire una foto arrivata da una press release e tale blog avesse, che so, banalmente anche solo gli ads di Google, quindi credo sia ritenuto "con fini commerciali", la potrei usare?
  • 0

Ora l'inverno del nostro scontento è reso estate gloriosa da questo sole di York, e tutte le nuvole che incombevano minacciose sulla nostra casa sono sepolte nel petto profondo dell'oceano.


#10 geeno

    Pussy Malanga

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 11850 Messaggi:

Inviato 20 novembre 2013 - 14:46

Oddio non lo so e dubito che la normativa possa essere non dico chiara e inequivocabile ma anche solo vagamente indicativa in materia, come al solito è completamente fuori dalla realtà.

Certo che se vengono a rompere le palle a un blog personale con gli ads di google sono proprio dei micragnosi.
  • 0

#11 tofu*

    Groupie

  • Members
  • StellettaStellettaStelletta
  • 154 Messaggi:

Inviato 20 novembre 2013 - 15:49

al di là della responsabilità per violazione del diritto d'autore, che supponiamo non esserci perché citi la fonte dell'immagine, dichiari di non possedere i diritti sull'immagine e ne citi l'autore, rimanendo a disposizione per la sua rimozione, resterebbe (a mio parere) sempre il problema della violazione del diritto d'immagine (art. 10 c.c.) che riguarda il soggetto ripreso nella foto. ovviamente nel caso stessimo parlando di ritratto, non hai detto di che tipologia di foto stiamo discutendo.
comunque, trascendendo il discorso giuridico e passando al piano terreno, mi sentirei di dirti che difficilmente qualcuno ti farà mai causa per aver pubblicato una foto ripresa da un comunicato stampa di cui citi la fonte, al massimo ti chiederanno di toglierla.
tutto questo semplicemente perché farti causa costa, e costa anche più dei soldi che potrebbero chiederti come risarcimento, sempre e qualora tu fossi passibile di responsabilità (che andrà provata) .
prendi tutto con le pinze, alla fine sono pareri buttati così, non avendo visto né sta benedetta foto, né sto comunicato stampa
:*

ah, in ogni caso la legge parla di vantaggio economico, non di fine commerciale (se non ricordo male). considera che è vantaggio economico anche il risparmio che riesci ad ottenere grazie alla foto per il pagamento del sito su cui posti (tipo).
  • 0

#12 joseph K.

    Tout est pardonné

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 7508 Messaggi:

Inviato 20 novembre 2013 - 16:19

Vi faccio un caso concreto, seppur di fantasia. A Milano fanno una mostra su Leonardo da Vinci. A me arriva la press release con comunicato stampa e gallery di foto, tra cui la foto della Gioconda, fatta dal professionista Tizio. Io posso pubblicare liberamente tale foto nel mio sito internet che non è una pubblicazione giornalistica, anche solo se voglio dire "Ammazza oh quanto è stata bella la mostra di Leonardo"?

Detto in altre parole: questo tipo di invii (i comunicati stampa + kit multimedia) sono semplicemente finalizzati a dare al redattore una quadro più complessivo della mostra e quindi devono servire semplicemente a lui per "formare" meglio una sua opinione sul tutto e quindi scriverne più a "ragion veduta" o sono materiale che ha fine promozionale e quindi è liberamente pubblicabile ed è pensato e spedito proprio per essere pubblicato?

Stesso discorso si può porre per foto di ritratti di persone: es. la società sportiva tale mi invia il comunicato stampa dell'acquisto del giocatore tale. I dati riportati e l'immagine sono ripubblicabili? A me pare impossibile che mi mandino la foto del nuovo acquisto del terzino colombiano solo per farmi vedere se ha il naso lungo o meno, a rigore di logica mi parrebbe che me la inviino con licenza di pubblicare.

Detto questo la logica è cosa diversa dalla legge... Lo chiedo perché potrei forse per lavoro dover fare qualcosa del genere. P.s. grazie di tutte le risposte.
  • 0

Ora l'inverno del nostro scontento è reso estate gloriosa da questo sole di York, e tutte le nuvole che incombevano minacciose sulla nostra casa sono sepolte nel petto profondo dell'oceano.


#13 geeno

    Pussy Malanga

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 11850 Messaggi:

Inviato 20 novembre 2013 - 16:26

E' chiaro che chi manda i comunicati stampa spera che vadano pubblicati, rivisti, ampliati o anche solo copincollati, cazzo a volte pagherebbero pure asd

Comunque, e to lo dico per esperienza, ti stai facendo più paranoie di quante se ne farebbe un caporedattore del Times che si vede arrivare una foto del principe Harry che abusa di un minorenne.
  • 3

#14 marz

    in un romanticismo hegeliano

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 6844 Messaggi:

Inviato 20 novembre 2013 - 16:28

joseph è tutto più terra terra eh.
A parte che io toglierei sti cazzo di copyright sulle foto e proprietà intellettuali varie ed invece farei tutto coi creative commons (che comunque non c'entra niente con la tua richiesta d'aiuto...)
  • 0
Everybody needs a bosom for a pillow

#15 joseph K.

    Tout est pardonné

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 7508 Messaggi:

Inviato 20 novembre 2013 - 16:30

E' chiaro che chi manda i comunicati stampa spera che vadano pubblicati, rivisti, ampliati o anche solo copincollati, cazzo a volte pagherebbero pure asd

Comunque, e to lo dico per esperienza, ti stai facendo più paranoie di quante se ne farebbe un caporedattore del Times che si vede arrivare una foto del principe Harry che abusa di un minorenne.


:) Forse hai ragione ma è una cosa cui tengo (sempre che parta) e ultimamente ho avuto modo di constatare come funziona la giustizia italica, non sono più lo stesso uomo di una volta...
  • 0

Ora l'inverno del nostro scontento è reso estate gloriosa da questo sole di York, e tutte le nuvole che incombevano minacciose sulla nostra casa sono sepolte nel petto profondo dell'oceano.


#16 tofu*

    Groupie

  • Members
  • StellettaStellettaStelletta
  • 154 Messaggi:

Inviato 20 novembre 2013 - 16:52

l'esempio non coglie appieno, perché il tempo massimo di protezione del diritto d'autore di leonardo è leggermente passato da qualche secolo, quindi le immagini delle sue opere solo liberamente utilizzabili :D

se, invece, la foto dell'opera di leonardo è di per sé una nuova opera d'arte (e qui ci sarebbe da scrivere opuscoli di dottrina giuridica), allora questo è un altro paio di maniche, perché la foto che riprende l'opera di leonardo potrebbe essere soggetta a copyright.

quanto alle foto di personaggi famosi, credo siano liberamente utilizzabili, altrimenti anche questo stesso sito (or) dovrebbe essere già stato chiuso un milione di volte.

detto questo, non so darti una risposta per quanto riguarda la disciplina del comunicato stampa, fatto sta che credo possa essere riprodotto liberamente nel suo contenuto, purché, anche per pararti, come già detto più volte, citi sempre la fonte.

come ha detto geeno, credo che la cosa migliore sia procedere tranquillamente senza farsi troppi problemi, però è giusto porsi, come stai facendo tu, delle domande
  • 0

#17 joseph K.

    Tout est pardonné

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 7508 Messaggi:

Inviato 20 novembre 2013 - 17:07

Grazie Tofu, il fatto è che tutte le immagini sono di un autore, il quale, restando agli esempi di cui sopra, a questo punto o cede i diritti al museo o alla società sportiva che quando invia il materiale "libera" l'utilizzatore dalle responsabiliità connesse, oppure va retribuito. Ecco da dove deriva il dubbio.
  • 0

Ora l'inverno del nostro scontento è reso estate gloriosa da questo sole di York, e tutte le nuvole che incombevano minacciose sulla nostra casa sono sepolte nel petto profondo dell'oceano.


#18 marz

    in un romanticismo hegeliano

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 6844 Messaggi:

Inviato 20 novembre 2013 - 17:24

A proposito ne approfitto per porre anch'io una questione:

ultimamente "lavoro" per una webzine di basket. Ora la webzine pretende che io licenzi le mie foto sul sito apponendo il mio copyright. Io ho chiesto di licenziare le mie foto con creative commons (solo alcuni diritti riservati) ma loro m'hanno risposto che tutti i fotografi licenziano le foto con il proprio copyright per "tutelare" le foto del sito stesso. Ma che senso ha?
  • 0
Everybody needs a bosom for a pillow

#19 tofu*

    Groupie

  • Members
  • StellettaStellettaStelletta
  • 154 Messaggi:

Inviato 20 novembre 2013 - 17:30

Joseph, praticamente ti sei risposto da solo.
sopra ho fatto un errore, se la foto al personaggio famoso la fai te, allora credo che tu possa sempre utilizzarla purché l'utilizzo e la diffusione non leda il suo diritto d'immagine
se la foto che ritrae un personaggio famoso è di per sé un'opera dell'ingegno, tipo perché scattata dal famoso fotografo di sto cazzo, allora il famoso fotografo di sto cazzo ha diritto alla paternità e allo sfruttamento economico dell'opera, quindi, se vuoi utilizzare quella foto, devi pagare e ottenere l'autorizzazione del titolare, punto. se la utilizzi lo stesso, anche senza ottenere un vantaggio economico, rispondi ugualmente perché hai diffuso al pubblico un'opera protetta (cfr. art. 171 L. 633/1941).
  • 0

#20 joseph K.

    Tout est pardonné

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 7508 Messaggi:

Inviato 20 novembre 2013 - 17:45

Joseph, praticamente ti sei risposto da solo.
sopra ho fatto un errore, se la foto al personaggio famoso la fai te, allora credo che tu possa sempre utilizzarla purché l'utilizzo e la diffusione non leda il suo diritto d'immagine
se la foto che ritrae un personaggio famoso è di per sé un'opera dell'ingegno, tipo perché scattata dal famoso fotografo di sto cazzo, allora il famoso fotografo di sto cazzo ha diritto alla paternità e allo sfruttamento economico dell'opera, quindi, se vuoi utilizzare quella foto, devi pagare e ottenere l'autorizzazione del titolare, punto. se la utilizzi lo stesso, anche senza ottenere un vantaggio economico, rispondi ugualmente perché hai diffuso al pubblico un'opera protetta (cfr. art. 171 L. 633/1941).


Ok Tofu e qui ci siamo: ma allora perché la società sportiva me la manda? Per attaccarmela in camera?
Allora senza una chiara autorizzazione di qualche forma ogni roba che mi arriva, seppur dovrebbe avere la finalità di promozione o di pubblicità, la devo cestinare? O basta, che so, che la prima volta che mi accredito butto giù due righe del tipo "La società X nell'inviarmi il materiale sotto forma di comunicati stampa e foto e video mi esonera da qualsiasi contestazione in merito a diritti e ne autorizza la pubblicazione"? Qualcuno fa mai robe del genere, a me non pare proprio...
  • 0

Ora l'inverno del nostro scontento è reso estate gloriosa da questo sole di York, e tutte le nuvole che incombevano minacciose sulla nostra casa sono sepolte nel petto profondo dell'oceano.


#21 geeno

    Pussy Malanga

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 11850 Messaggi:

Inviato 20 novembre 2013 - 17:57

A proposito ne approfitto per porre anch'io una questione:

ultimamente "lavoro" per una webzine di basket. Ora la webzine pretende che io licenzi le mie foto sul sito apponendo il mio copyright. Io ho chiesto di licenziare le mie foto con creative commons (solo alcuni diritti riservati) ma loro m'hanno risposto che tutti i fotografi licenziano le foto con il proprio copyright per "tutelare" le foto del sito stesso. Ma che senso ha?


Conosco società di calcio di serie A e quotidiani nazionali che pubblicano gallery buttando dentro di tutto a cazzo di cane e se ne sbattono di chi prende o diffonde poi queste foto, poi leggo questa roba e penso che è veramente un mondo a rovescio.

Ma scusa da cosa si vogliono tutelare? Dal fatto che qualcun altro possa utilizzare le foto che loro pubblicano sulla webzine o dal fatto che tu un giorno ti svegli e gli fai causa?
Nel secondo caso basta che gli cedi i diritti di utilizzo, nel primo mandali a fare in culo, si vogliono tutelare dal fatto che qualcun altro utilizzi foto che loro non pagano? La faccia come il culo proprio.
  • 0

#22 tofu*

    Groupie

  • Members
  • StellettaStellettaStelletta
  • 154 Messaggi:

Inviato 20 novembre 2013 - 18:16


Joseph, praticamente ti sei risposto da solo.
sopra ho fatto un errore, se la foto al personaggio famoso la fai te, allora credo che tu possa sempre utilizzarla purché l'utilizzo e la diffusione non leda il suo diritto d'immagine
se la foto che ritrae un personaggio famoso è di per sé un'opera dell'ingegno, tipo perché scattata dal famoso fotografo di sto cazzo, allora il famoso fotografo di sto cazzo ha diritto alla paternità e allo sfruttamento economico dell'opera, quindi, se vuoi utilizzare quella foto, devi pagare e ottenere l'autorizzazione del titolare, punto. se la utilizzi lo stesso, anche senza ottenere un vantaggio economico, rispondi ugualmente perché hai diffuso al pubblico un'opera protetta (cfr. art. 171 L. 633/1941).


Ok Tofu e qui ci siamo: ma allora perché la società sportiva me la manda? Per attaccarmela in camera?
Allora senza una chiara autorizzazione di qualche forma ogni roba che mi arriva, seppur dovrebbe avere la finalità di promozione o di pubblicità, la devo cestinare? O basta, che so, che la prima volta che mi accredito butto giù due righe del tipo "La società X nell'inviarmi il materiale sotto forma di comunicati stampa e foto e video mi esonera da qualsiasi contestazione in merito a diritti e ne autorizza la pubblicazione"? Qualcuno fa mai robe del genere, a me non pare proprio...



boh, perché ha i diritti di utilizzo della foto e te la manda? il fatto che abbia pagato o sia autorizzata ad inviartela non significa che anche tu possa utilizzarla liberamente.
poi non è detto che la foto sia un'opera tutelabile e tutelata in base alla legge sul diritto d'autore, queste sono supposizioni
oppure ancora che la foto sia della società sportiva e te la manda perché tu possa utilizzarla liberamente, questo non lo so.
comunque, considera che il discorso che si sta portando avanti è molto generico, è molto probabile il problema che hai al momento si possa risolvere velocemente e senza mettere tanta carne sul fuoco.
per rispondere alle tue domande, in ambito pubblicitario, generalmente la società ha tutti i diritti dell'opera, quindi se te la manda e tu la diffondi è contenta
su fatto di "accreditarsi" non ti seguo, comunque, sul chiedere di essere manlevati e tenuti indenni dall'utilizzo del materiale che x ti manda, non ci vedo particolari problemi, ma x sarà d'accordo? dubito fortemente che una dichiarazione unilaterale possa valere come esimente o scriminante in caso di illecito.
  • 0

#23 marz

    in un romanticismo hegeliano

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 6844 Messaggi:

Inviato 20 novembre 2013 - 22:00


A proposito ne approfitto per porre anch'io una questione:

ultimamente "lavoro" per una webzine di basket. Ora la webzine pretende che io licenzi le mie foto sul sito apponendo il mio copyright. Io ho chiesto di licenziare le mie foto con creative commons (solo alcuni diritti riservati) ma loro m'hanno risposto che tutti i fotografi licenziano le foto con il proprio copyright per "tutelare" le foto del sito stesso. Ma che senso ha?


Conosco società di calcio di serie A e quotidiani nazionali che pubblicano gallery buttando dentro di tutto a cazzo di cane e se ne sbattono di chi prende o diffonde poi queste foto, poi leggo questa roba e penso che è veramente un mondo a rovescio.

Ma scusa da cosa si vogliono tutelare? Dal fatto che qualcun altro possa utilizzare le foto che loro pubblicano sulla webzine o dal fatto che tu un giorno ti svegli e gli fai causa?
Nel secondo caso basta che gli cedi i diritti di utilizzo, nel primo mandali a fare in culo, si vogliono tutelare dal fatto che qualcun altro utilizzi foto che loro non pagano? La faccia come il culo proprio.


La faccia come il culo è dire poco guarda... MEDIOEVO.
  • 0
Everybody needs a bosom for a pillow




0 utente(i) stanno leggendo questa discussione

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi