Vai al contenuto


Foto
- - - - -

A tutti quelli che ne sanno di grafica e impaginazione: aiuto con file .EPS


  • Please log in to reply
15 replies to this topic

#1 cerezo

  • Moderators
  • 15919 Messaggi:

Inviato 25 settembre 2013 - 13:40

la faccenda è questa
riceviamo i file vettoriali in formato .eps con tutto il materiale dei volantini promozionali
il capo ha la fissa di modificarli
allora chiama un grafico di fiducia, gli gira il materiale e gli fa fare le modifiche

risultato:
il volantino è modificato da gente che non è del settore e magari fa cazzate anche senza volerlo
i tempi si allungano e ogni passaggio genera malintesi e richiede controlli
inoltre il grafico si fa pagare, ci avreste creduto?

idea:
e se ci mettessimo a modificare i file direttamente da noi?
che programmi si possono usare per lavorare con i file eps?
che competenze richiedono?
ce ne sono di gratuiti oppure quanto costano?


io nel pc ho irfanview, ho notato che installando dei plug-in potrei usare questo programma per visualizzare gli eps
poi riesco pure a modificarli?

grazie per l'aiuto
  • -1

#2 signora di una certa età

    old signorona

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 19655 Messaggi:

Inviato 25 settembre 2013 - 13:45

ci sono tutti i grafici del forum a spasso e tu te ne esci con queste belle richieste?
  • 0

In realtà secondo me John Lurie non aveva tante cose da dire... ma molto belle


#3 geeno

    Pussy Malanga

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 11850 Messaggi:

Inviato 25 settembre 2013 - 13:48

Ma poi cosa gli hai detto al capo: aspetta che vado a chiedere al forum di ondarock?
  • 1

#4 cerezo

  • Moderators
  • 15919 Messaggi:

Inviato 25 settembre 2013 - 13:53

gli ho detto "aspetta che verifico su internet" :cool:
  • 0

#5 signora di una certa età

    old signorona

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 19655 Messaggi:

Inviato 25 settembre 2013 - 13:54

asd
  • 0

In realtà secondo me John Lurie non aveva tante cose da dire... ma molto belle


#6 signora di una certa età

    old signorona

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 19655 Messaggi:

Inviato 25 settembre 2013 - 13:59

dovremmo costituire un fondo cassa per pagare i giovani utenti che danno consigli
  • 0

In realtà secondo me John Lurie non aveva tante cose da dire... ma molto belle


#7 Merlo

    Classic Rocker

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 4802 Messaggi:
  • LocationItalia

Inviato 25 settembre 2013 - 14:20

Bisognerebbe vedere il file: se ti manda degli .eps verosimilmente li ha realizzati con Adobe Illustrator (la scelta meno peggio per modificare .eps e .pdf vettoriali), anche se esistono grafici cani che impaginano con Photoshop.
  • 0

"Non è bello ciò che è bello, ma è bello ciò che piace"


#8 cerezo

  • Moderators
  • 15919 Messaggi:

Inviato 25 settembre 2013 - 14:29

in pratica mi mandano una cartella che pesa 1 giga e dentro c'è:
- cartella coi Fonts
- cartella con le immagini, ci sono .eps, .jpg, .psd e dei strani file .ai
- poi c'è solo soletto un file pesantino del tipo .indd
  • 0

#9 Bandit

    Lorenzo Righetto

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 10988 Messaggi:
  • LocationMilano

Inviato 25 settembre 2013 - 14:32

.ai è il file adobe illustrator ma non serve a granchè credo. io conosco solo illustrator non ho idea se ne esistano di free ma google ti aiuterà. comunque è una cagata da usare.
  • 0

Immagine inserita


#10 Merlo

    Classic Rocker

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 4802 Messaggi:
  • LocationItalia

Inviato 25 settembre 2013 - 14:35

in pratica mi mandano una cartella che pesa 1 giga e dentro c'è:
- cartella coi Fonts
- cartella con le immagini, ci sono .eps, .jpg, .psd e dei strani file .ai
- poi c'è solo soletto un file pesantino del tipo .indd


Allora sei fortunato, perché è un pacchetto di inDesign: devi solo essere certo di avere installato sul tuo computer tutti i font nella cartella "Fonts" e puoi aprire con inDesign il file .indd e farci tutte le modifiche del caso.
  • 0

"Non è bello ciò che è bello, ma è bello ciò che piace"


#11 cerezo

  • Moderators
  • 15919 Messaggi:

Inviato 25 settembre 2013 - 14:55

dici che è semplice da usare questo indesign?
esistono alternative free?
  • 0

#12 cerezo

  • Moderators
  • 15919 Messaggi:

Inviato 25 settembre 2013 - 15:03

...per esempio girando in rete ho visto che esiste un'alternativa free ad indesigne
si chiama scribus
qualcuno la conosce?
  • 0

#13 debaser

    utente stocazzo

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 23175 Messaggi:

Inviato 25 settembre 2013 - 15:05

cere, fai fare ai professionisti.
e comunque se il progetto è nel formato di indesign, ti ci vuole indesign.
  • 1

Codeste ambiguità, ridondanze e deficienze ricordano quelle che il dottor Franz Kuhn attribuisce a un'enciclopedia cinese che s'intitola Emporio celeste di conoscimenti benevoli. Nelle sue remote pagine è scritto che gli animali si dividono in (a) appartenenti all'Imperatore, (b) imbalsamati, c) ammaestrati, (d) lattonzoli, (e) sirene, (f) favolosi, (g) cani randagi, (h) inclusi in questa classificazione, (i) che s'agitano come pazzi, (j) innumerevoli, (k) disegnati con un pennello finissimo di pelo di cammello, (l) eccetera, (m) che hanno rotto il vaso, (n) che da lontano sembrano mosche.
 
non si dice, non si scrive solamente si favoleggia


#14 Merlo

    Classic Rocker

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 4802 Messaggi:
  • LocationItalia

Inviato 25 settembre 2013 - 15:05

dici che è semplice da usare questo indesign?
esistono alternative free?


Sì è molto semplice.

Un programma freeware di desktop-publishing è Scribus: non l'ho mai provato ma comunque non apre i file di inDesign.
  • 0

"Non è bello ciò che è bello, ma è bello ciò che piace"


#15 signora di una certa età

    old signorona

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 19655 Messaggi:

Inviato 25 settembre 2013 - 15:09

cerè, vedi che Merlo è vegetariano. mandagli una bella cassa di verdura di stagione
  • 1

In realtà secondo me John Lurie non aveva tante cose da dire... ma molto belle


#16 cerezo

  • Moderators
  • 15919 Messaggi:

Inviato 25 settembre 2013 - 15:11

cere, fai fare ai professionisti.


dici che è molto difficile da utilizzare? non è intuitivo?
è realisticamente una cazzata dire "mi ci metto, ci smanetto un po' e vedo che ne viene fuori?"

devo capire se vale la pena investirci un po' di tempo



e comunque se il progetto è nel formato di indesign, ti ci vuole indesign.


splendido
ciao scribus
  • 0




0 utente(i) stanno leggendo questa discussione

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi