Vai al contenuto


Foto
* * * - - 5 Voti

[Pietra Miliare] Pink Floyd - Atom Heart Mother {1970 - Emi}


  • Please log in to reply
27 replies to this topic

#1 nino#

    Slackware addict

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 5233 Messaggi:
  • LocationῬήγιον - Μεγάλη Ἑλλάς

Inviato 10 giugno 2013 - 19:57

http://www.ondarock....heartmother.htm

Yeeeeessssssssssssssssss!

Finalmente: meglio tardi che mai!

Quella che secondo me costituiva la più grossa lacuna delle pietre miliari di Ondarock finalmente è stata colmata.

E il fatto che ci fossero album tipo The Wall e Dark Side of the Moon (tanto di cappello ad Ummagumma e The Piper at the Gates of Dawn...) sembrava quasi un ulteriore sberleffo nei confronti di questo immenso capolavoro.

Lo so che ci sono parecchi utenti su questa community che non la pensano come me, ma per fortuna non è così dappertutto.

A mio parere, non solo Atom Heart Mother è il capolavoro dei Pink, ma è uno degli album più belli della musica tutta.

E poco importa che loro ne fossero "imbarazzati"...

La Mucca for ever!

E, comunque, molto ben scritta anche la pietra!
  • 5
VINDICA TE TIBI

#2 Slowburn

    mainstream Star

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 2049 Messaggi:

Inviato 11 giugno 2013 - 09:04

Io si invece che la penso come te, pietra meritatissima! :cool:
La visionarieta' di Waters e compagni ben si addice ad una musica planante, visionaria, progressiva , dove la progettualita' verte verso confini ambiziosi, inesplorati, da conquistare, da offrire in un contesto, quello con la musica classica, differente, originale, coinvolgente. Un disco che fece, come gia' detto, un grande successo commerciale, un dato per me da tenere in considerazione.
  • 1

#3 nino#

    Slackware addict

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 5233 Messaggi:
  • LocationῬήγιον - Μεγάλη Ἑλλάς

Inviato 11 giugno 2013 - 10:05

La meraviglia di questo album è che non conosce tempo e confini. Lo ascolto letteralmente da 40 anni (quasi dai) e ogni volta mi emoziona in maniera indescrivibile!
E parlo tanto della suite quanto delle stupende canzoni del lato B.
Una volta lo feci sentire ad un'insegnante di piano e danza classica, una che ha sempre dichiarato di aborrire tutto ciò che non è rigorosamente classico: bene, non solo le è piaciuta tantissimo (parlo della suite), ma l'ha voluta per farci una coreografia.
E, comunque, molta della stampa storica specializzata concordava nel definirlo quale effettivo capolavoro dei Pink Floyd. Anche per questo motivo mi sono veramente sorpreso nell'incontrare tanti detrattori su questo forum...
  • 0
VINDICA TE TIBI

#4 Limenitis

    sputasentenze

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 25804 Messaggi:
  • LocationArcore (ex URSS)

Inviato 11 giugno 2013 - 12:22

E, comunque, molta della stampa storica specializzata concordava nel definirlo quale effettivo capolavoro dei Pink Floyd. Anche per questo motivo mi sono veramente sorpreso nell'incontrare tanti detrattori su questo forum...



Vabbè ma cosa significa asd mica può piacere a tutti


Per me la facciata è uno dei capolavori massimi della musica. Il lato b non mi dice nulla o quasi (mi piace solo If).
  • 0

Stefano

 

 

Sono stato ad un loro concerto in prima fila, impiedi. Ubriaco fracico ed erano convinte fossi un fan sfegatato, mi dedicavano le canzoni mentre io per quasi due ore urlavo: troieee!

 


#5 nino#

    Slackware addict

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 5233 Messaggi:
  • LocationῬήγιον - Μεγάλη Ἑλλάς

Inviato 11 giugno 2013 - 16:28

Intendevo dire che per me era una cosa quasi universalmente condivisa. Tutto qua: i gusti son gusti, non c'è dubbio.
  • 0
VINDICA TE TIBI

#6 il mistico

    proxima centauri

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 12459 Messaggi:
  • Locationvia lattea

Inviato 11 giugno 2013 - 16:37


E, comunque, molta della stampa storica specializzata concordava nel definirlo quale effettivo capolavoro dei Pink Floyd. Anche per questo motivo mi sono veramente sorpreso nell'incontrare tanti detrattori su questo forum...



Vabbè ma cosa significa asd mica può piacere a tutti


Per me la facciata è uno dei capolavori massimi della musica. Il lato b non mi dice nulla o quasi (mi piace solo If).


la migliore del lato b è alan's psichedelic breakfast, specialemnte la prima parte col pianoforte, assomiglia a una bagatella barocca, è bellissima, sembra un pezzo composto originariamente per clavicembalo, va be' è un flash mio asd
  • 1

#7 maladiez

    Kosmische express courier

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 4582 Messaggi:
  • LocationMagna Grecia

Inviato 11 giugno 2013 - 16:43

Mi ha colto un po di sorpresa, ma cmq è meritata, tra l'altro l'album lo avevo aquistato recentemente in cd a 9,90 con La Repubblica.
  • 0

"Chi vuol brillare, si metta in ombra"

 

 

Alice: "Quanto tempo è per sempre?"

Bianconiglio: " A volte solo un secondo"


#8 nino#

    Slackware addict

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 5233 Messaggi:
  • LocationῬήγιον - Μεγάλη Ἑλλάς

Inviato 11 giugno 2013 - 16:57

...

la migliore del lato b è alan's psichedelic breakfast, specialemnte la prima parte col pianoforte, assomiglia a una bagatella barocca, è bellissima, sembra un pezzo composto originariamente per clavicembalo, va be' è un flash mio asd


Invece, secondo me, hai proprio ragione. Anche se sinceramente neanche conoscevo il termine bagatella, ovvero pensavo significasse tutt'altro...
  • 0
VINDICA TE TIBI

#9 Limenitis

    sputasentenze

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 25804 Messaggi:
  • LocationArcore (ex URSS)

Inviato 12 giugno 2013 - 07:38

Mi ha colto un po di sorpresa, ma cmq è meritata, tra l'altro l'album lo avevo aquistato recentemente in cd a 9,90 con La Repubblica.



Il mio amore per questo disco è testimoniato dalla mia copia giappa prima stampa: etichetta nera Odeon/Harvest, copertina cartonata, booklet esclusivo per il Sol Levante con testi e foto. Per averlo in condizioni mint ho speso qualcosa come 70 € + spedizione diretta da Fukushima con cargo speciale. Mucca vera con erba radioattiva inclusa.


Immagine inserita
  • 2

Stefano

 

 

Sono stato ad un loro concerto in prima fila, impiedi. Ubriaco fracico ed erano convinte fossi un fan sfegatato, mi dedicavano le canzoni mentre io per quasi due ore urlavo: troieee!

 


#10 Slowburn

    mainstream Star

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 2049 Messaggi:

Inviato 13 giugno 2013 - 09:31

Vogliamo parlare anche del titolo dell'album, nato casualmente ( mi pare da un articolo di un giornale), e divenuto uno dei piu' affascinanti della storia? Atom heart mother: una congiunzione di tre parole apparentemente senza nessun legame sintattico, ma che, insieme, si percepiscono in maniera assolutamente affascinante. Atomo - cuore - madre, formano un concetto unitario e dal quale si puo' letteralmente 'partire' per una quantita' incredibile di associazioni mentali e concettuali pregne di significati, di senso, di idee . . .lo dico ancora? ma si, dai , GRANDI! :cool:
  • 1

#11 totem

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 2698 Messaggi:

Inviato 13 giugno 2013 - 18:58

Ho letto la scheda della pietra, molto bella, anche se non sono d'accordo con l'ultima frase:
"Da lì a un paio di dischi, con “The Dark Side Of The Moon” la band, abbandonato ogni sperimentalismo [...]"
Secondo me in dark side lo sperimentalismo c'è eccome, a prescindere dal fatto che l'album sia più accessibile rispetto a quelli precedenti. Anzi, a dire il vero a me pare che non abbiano mai smesso di sperimentare per tutta la loro carriera.

PS: c'è un errore di battitura, è stato scritto "the amazing padding" al posto di "pudding".
  • 1

#12 Sig

    Lo Zen e l'arte di tenere all'Inter

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStelletta
  • 428 Messaggi:
  • LocationMilano

Inviato 13 giugno 2013 - 19:10

Incredibile, ieri un collega mi avvicina e mi parla di Summer '68. "Come mai salti fuori con questo argomento?" gli dico "E' stata pubblicata la tua scheda su Ondarock!" risponde.
Grazie Claudio! Ma te l'avrò mandata 10 anni fa la scheda ! :)
Ai tempi la regola era di massimo 4 pietre per artista/band mentre io mi ero messo in testa di pietrificare tutti i dischi dei PF. Ciao a tutti, Sig
  • 5

#13 Claudio

    I am what I play

  • Administrators
  • 39771 Messaggi:
  • LocationRoma

Inviato 13 giugno 2013 - 19:11

Incredibile, ieri un collega mi avvicina e mi parla di Summer '68. "Come mai salti fuori con questo argomento?" gli dico "E' stata pubblicata la tua scheda su Ondarock!"
Grazie Claudio! Ma te l'avrò mandata 10 anni fa la scheda ! :)
Ai tempi la regola era di massimo 4 pietre per artista/band mentre io mi ero messo in testa di pietrificare tutti i dischi dei PF. Ciao a tutti, Sig


Mai dire mai, su OndaRock, caro Sig! Diciamo che la musica alla fine ha prevalso sulla burocrazia ;D
Ora però mi aspetto nuovi ritorni di fiamma...
  • 0

#14 Sig

    Lo Zen e l'arte di tenere all'Inter

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStelletta
  • 428 Messaggi:
  • LocationMilano

Inviato 13 giugno 2013 - 19:19

Guarda che le ho davvero pronte tutte le schede; avevo praticamente quasi completato un libro con la discografia intera (fino a The Wall naturalmente) :)
Hai ragione in questi ultimi tempi sono stato latitante ma la fiamma non è spenta ...
Sarò a Padova per rivedere Waters a luglio e visto che è un capitolo senza fine potrei rispremere quel benedetto muro!
  • 0

#15 bluetrain

    Fourth rule is: eat kosher salamis

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 7482 Messaggi:

Inviato 13 giugno 2013 - 19:26

è un piacere rileggerti ogni tanto Sig.
  • 1

#16 Reinessenz

    Roadie

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStelletta
  • 654 Messaggi:
  • LocationViareggio

Inviato 14 giugno 2013 - 12:28

Ha veramente una gran copertina (come molti altri album dei PF).
  • 0

#17 nino#

    Slackware addict

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 5233 Messaggi:
  • LocationῬήγιον - Μεγάλη Ἑλλάς

Inviato 14 giugno 2013 - 16:58

Che poi, in effetti, mi sono espresso male: non sono tanti detrattori, ma alcuni detrattori di peso. asd
  • 0
VINDICA TE TIBI

#18 Slowburn

    mainstream Star

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 2049 Messaggi:

Inviato 17 giugno 2013 - 13:26

.. . di sicuro ci sono milioni di detrattori 'maturi' che vissero sulla propria pelle l'atmosfera del fluido rosa, acquistando dischi come questo in tempo reale e, per i piu' fortunelli (. . .grrr. invidia ^-^ ) , magari assistendo a qualche concerto. Io per esempio ho un bootleg di un concerto in Inghilterra (dovrei controllare di che data si tratta), dove i nostri preparano letteralmente una colazione sul palco, ovviamente accompagnata dalla musica come nel disco.
Follia geniale! :cool:
  • 0

#19 nino#

    Slackware addict

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 5233 Messaggi:
  • LocationῬήγιον - Μεγάλη Ἑλλάς

Inviato 17 giugno 2013 - 16:42

Non capisco: avere comprato gli album in tempo reale (io l'ho fatto) o aver visto qualche concerto (questo purtroppo no), significherebbe essere detrattori di AHM? E ce ne sarebbero addirittura milioni?

Il mio primo Pink Floyd, comprato in tempo reale fu Animals. Ricordo che lo stavo ascoltando quando arrivò quello che consideravo un guru della musica: mio cugino (un vero cugino, non il cugggino delle fiabe), uno che era stato a Woodstock e che aveva visto quasi tutti i grandi dal vivo, compresi i Pink. Fu lui il primo che mi disse: "Bello Animals. Ma se vuoi il capolavoro assoluto dei Pink, devi comprarti la mucca!". Non mi feci condizionare subito dal suo consiglio: lo registrai da lui e lo ascoltai per diversi mesi, prima di arrivare alla sua stessa conclusione (per me ancora valida).

Questo non significa nulla, lo so. Però, a questo punto diciamo milioni meno un paio...
  • 0
VINDICA TE TIBI

#20 Slowburn

    mainstream Star

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 2049 Messaggi:

Inviato 18 giugno 2013 - 12:55

. . .e hai ragione a non capire, perche' ho completamente sfasato il senso di quel che intendevo dire, cioe' il contrario ;D . O meglio, ho dimenticato di mettere un NON davanti a "ci sono detrattori" , e chiedo scusa a te e anche ai Pink. (evito di correggere altrimenti non si capisce piu' nulla).
Credo , e qui stava anche un po' il senso intrinseco del mio pensiero, che vivere in tempo reale l'uscita di un album, rappresenti avere una visione meno condizionata dai fiumi di parole scritte - giustamente ci mancherebbe - sulla vita artistica di un gruppo che nel tempo diventa mito, proprio perche' si e' vissuto naturalmente e liberamente la loro espressione. Questo non vuol dire che chi e' venuto dopo non capisce nulla, ma in un certo senso il successo che ebbe un album come questo puo' darci diverse chiavi di lettura: per esempio le generazioni dei giovani di quel tempo captarono le vibrazioni del fluido al volo, dedicando loro il tempo e l'attenzione che album e gruppi di questa portata meritano.

p.s. ah comunque invidia a mille per tuo cugino!
  • 1

#21 nino#

    Slackware addict

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 5233 Messaggi:
  • LocationῬήγιον - Μεγάλη Ἑλλάς

Inviato 19 giugno 2013 - 11:05

È un discorso abbastanza trito, lo so, ma io ne sono convinto: il problema di oggi è come ci si pone davanti alla mole sterminata di musica che i mezzi e le possibilità ci mettono a disposizione; insomma, ciò che potremmo definire "inflazione dell'ascolto". Credo che sia una cosa abbastanza comune: ascoltare un album frettolosamente, perché si ha in mente di ascoltarne cento altri (magari si è pure prevenuti nei suoi confronti) e, a meno che non risulti accattivante da subito. diventa quasi automatico stroncarlo. Poi, purtroppo, non ci si limita a stroncarlo per sé, ma se ne parla anche male in giro...
Questo problema, però, non è limitato soltanto ai giovani al cospetto di album storici: può anche accadere che uno, più o meno giovane, assuma un analogo atteggiamento nei confronti di opere contemporanee. In effetti, gli artisti di oggi hanno anche più difficoltà, rispetto al passato, a che i loro lavori siano considerati capolavori: troppa carne al fuoco...
  • 1
VINDICA TE TIBI

#22 The Careless Whisper

    Classic Rocker

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 3878 Messaggi:

Inviato 08 ottobre 2022 - 17:03

Sembrerà strano ma ho ascoltato per la prima volta questo album solo da un mese a questa parte. Suite stupenda, sono l'unico a considerare questo disco superiore a Meddle?


  • 0

https://www.decandiamauro.com

 

Instagram

 

 

"Mi rifiuto di sentire gli artisti di oggi perché ho già sentito di meglio 20-30 anni fa." (Ricky Portera)

"Non mi piace la musica elettronica: amo la musica che viene effettivamente creata da un artista, creata da un musicista" (John Lodge, dei Moody Blues)

"Oggi è tutto elettronico ma fa anche tutto schifo" (Alberto Radius)

 

 


#23 Gozer

    Grande eletto non anglofonista Kadosch

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 28044 Messaggi:

Inviato 08 ottobre 2022 - 17:15

questo disco superiore a Meddle?

 

Guerra fra poveri. 

 

(Ma non bastavano le 15 pagine su "Animals"? ashd )


  • 0
RYM ___ i contenuti

"SOVIET SAM" un blog billizzimo


7 ottobre 2020, il più grande esperto di tennis del forum su Sinner al Roland Garros:

Tra due anni torniamo per vincere.


#24 good vibrations

    Il primo disco del White Album è davvero un disc one

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 8808 Messaggi:
  • LocationRoma

Inviato 08 ottobre 2022 - 17:29

Sembrerà strano ma ho ascoltato per la prima volta questo album solo da un mese a questa parte. Suite stupenda, sono l'unico a considerare questo disco superiore a Meddle?


A me sorprende che sia Meddle ad essere considerato superiore
  • 2
Immagine inserita

#25 markmus

    cui prodi

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 9198 Messaggi:

Inviato 08 ottobre 2022 - 18:13

Mille volte meglio meddle, questo è lo stesso giro ripetuto all'infinito e pezzi insulsi di contorno
  • 0

#26 The Careless Whisper

    Classic Rocker

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 3878 Messaggi:

Inviato 09 ottobre 2022 - 14:11

 

Sembrerà strano ma ho ascoltato per la prima volta questo album solo da un mese a questa parte. Suite stupenda, sono l'unico a considerare questo disco superiore a Meddle?


A me sorprende che sia Meddle ad essere considerato superiore

 

 

Di fatto su RYM "Atom Heart Mother" non solo è considerato nettamente inferiore a Meddle ma anche il peggior album dei Floyd dal 1967 al 1980

 

https://rateyourmusi...tist/pink-floyd

 

Ovviamente non sono d'accordo, però dà l'idea dell'opinione generale


  • 0

https://www.decandiamauro.com

 

Instagram

 

 

"Mi rifiuto di sentire gli artisti di oggi perché ho già sentito di meglio 20-30 anni fa." (Ricky Portera)

"Non mi piace la musica elettronica: amo la musica che viene effettivamente creata da un artista, creata da un musicista" (John Lodge, dei Moody Blues)

"Oggi è tutto elettronico ma fa anche tutto schifo" (Alberto Radius)

 

 


#27 Connacht

    :.::

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 3035 Messaggi:
  • LocationWhere I end and you begin

Inviato 09 ottobre 2022 - 18:17

Gli ho messo 4 stellette a entrambi, Meddle ha One of These Days e Echoes che sono superbe ma il resto viaggia tra il discreto e il meh.


  • 0

You're an island of tranquillity in a sea of chaos. :.:: Last.fm

 

jazz-sebastian-bach-2.png

 

The sun is far away
It goes in circles
Someone dies
Someone lives
In pain
It is burning
Into the thin air
Of the nature
Of a culture
On the dark side
Under the moon

#28 il mistico

    proxima centauri

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 12459 Messaggi:
  • Locationvia lattea

Inviato 22 marzo 2023 - 23:39

probabilmente, il miglior disco rock della storia. un progetto. il tema centrale della suite iniziale ovvero il nucleo della composizione che straborda di fantasia ed effetti sonori nelle sue tre portate c'est a dire rock che fa pugliato con la classica, , avanguardia corale, hey attend ma potrebbe  essere il monolite dell'odissea dello spazio, oppure omero messo in musica quindi un divenire continuo nel tempo...effimero e incompleto nell'idea quindi magnifico solo nel progetto


  • 1




0 utente(i) stanno leggendo questa discussione

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi