Vai al contenuto


Foto
- - - - -

[Pietra Miliare] Björk - Homogenic (1997)


  • Please log in to reply
29 replies to this topic

#1 kingsleadhat

    कगलु विपश्यना बाद वैश्व

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 2688 Messaggi:
  • LocationBangkok, TH

Inviato 10 giugno 2012 - 16:14

*
POPOLARE

Immagine inserita

:OR: Björk miliare.

Vivessimo in un mondo perfetto, sarebbe giá miliarizzata tutta la sua discografia, almeno fino a Medúlla.
Da qualche parte peró bisognava pur cominciare.

Buona lettura. Mi raccomando, vi voglio spietati :D
  • 12

#2 ---

    Classic Rocker

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 4815 Messaggi:

Inviato 10 giugno 2012 - 16:19

Ecco invece io dico sempre una banalità: bella pietra :wub:
  • 0

#3 Damy

    pophead

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 13452 Messaggi:

Inviato 10 giugno 2012 - 16:20

Ah ecco mi stavo giusto chiedendo se c'era un thread. Ben fatto comunque, "Homogenic" e' probabilmente la scelta "giusta" per fare una pietra, la condivido in pieno. Poi, per i miei gusti personali, al momento sono piu' incline verso "Vespertine", ma anche li' si oscilla a seconda dei momenti e delle ore del giorno...
  • 1
OR

#4 Guybrush Threepwood

    avvocato delle cause perse

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 3769 Messaggi:
  • Locationromagnolo in teutonia

Inviato 10 giugno 2012 - 17:34

qualcosa di björk ci voleva in effetti :) io personalmente preferisco post, ma fino a medulla mi piacciono tutti
  • 1

#5 Claudio

    I am what I play

  • Administrators
  • 39770 Messaggi:
  • LocationRoma

Inviato 10 giugno 2012 - 20:49

Posso dire solo, da lettore, che la recensione è più bella di quella che pensavo di fare io da anni e non sono mai riuscito a scrivere. Leggetela (e riascoltate questo capolavoro :wub: ).
  • 1

#6 floods

    l'utente main$tream

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 18071 Messaggi:

Inviato 10 giugno 2012 - 20:58

Non è il disco di Bjork che preferisco, proprio a livello di canzoni (perchè come "progetto", quello sì, era ineccepibile), i primi due album continuano a piacermi di più (e spingevo sempre per pietrificare uni dei due)... però rimane sempre un discone, forse con un appeal addirittura maggiore per chi non è fan dell'islandese, e la recensione è davvero bellissima e rende giustizia all'album.
  • 1
RYM enafffffffiiiiooooooooolllll

#7 Cliff

    allievo del peggior Guzzanti heavy metal

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 11502 Messaggi:
  • LocationRoma

Inviato 10 giugno 2012 - 21:23

Non conosco tutta la discografia di Bjork, ma ho questo disco, comprato dopo l'ascolto di "joga", una canzone stupenda, forse la più bella che abbia sentito di Bjork, un artista fuori dagli schemi e condivido la "pietrificazione"...
Guardate come canta con tutto il corpo...se così si può dire...


  • 0
Ha detto bene il presidente del coni, che il mondo dei dilettanti...chapeau. On duà parler français monsieur, mettenan nous parlon français, tout suit, ma la question n’est parer, n’est pas, comme ça [Carlo Tavecchio]


Caro Sig.'Cliff' di Roma le confesso che non capito..


non vorrei sembrare pedante


#8 Michael Jimmy Bill

    Ghost in the A-Shell

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 2233 Messaggi:

Inviato 10 giugno 2012 - 23:38

Come esegeta di Björk lascio piuttosto a desiderare e nel tempo ho anche abdicato, di fatto, al ruolo di fan.

Questo album però rimane bellissimo, soprattutto nella prima parte, il trittico Jóga-Unravel-Bachelorette è stellare, Jóga in particolare è uno di quei pezzi che valgono da soli intere discografie. Poi nella seconda c'è sempre Pluto: aggressivissima, spaccatutto e fonte di carica straordinaria in tante occasioni.

Personalmente non avrei avuto nessun dubbio sulla scelta dell'album da miliarizzare e molto bella anche le recensione, per giunta.

Cosa chiedere di più?

Che non uscissero più robe tipo Biophilia con annesso circo attorno, tanto per cominciare? asd
  • 0

#9 Damy

    pophead

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 13452 Messaggi:

Inviato 11 giugno 2012 - 01:00

"Unravel" e' la canzone preferita di Thom Yorke. Sapevatelo.
  • 0
OR

#10 marcio

    burning from the inside

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 2955 Messaggi:
  • LocationTV

Inviato 11 giugno 2012 - 09:41

"Unravel" e' la canzone preferita di Thom Yorke. Sapevatelo.

non lo sapevo, in effetti ho sempre sentito un filo conduttore fra quest'album ed i successivi Kid A/Amnesiac, e sicuramente Yorke e compagni ne son stati influenzati

cmq ottima pietra e meritata, io gli preferisco un filino Vespertine più intimo e minimalista, ma è indubbio negare l'importanza di questo disco, che se non sbaglio è il suo più famoso e venduto (io mi ricordo i singoli in heavy rotation su MTV)
secondo me è il giusto compromesso fra "canzone" ed elettronica, alcune basi sono veramente fighissime, sembrano prese in prestito dai migliori Autechre o Aphex Twin, ed in effetti a leggere i nomi dei collaboratori se ne capisce il perchè
  • 0

#11 floods

    l'utente main$tream

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 18071 Messaggi:

Inviato 11 giugno 2012 - 09:53

se non sbaglio è il suo più famoso e venduto (io mi ricordo i singoli in heavy rotation su MTV)


Non so come siano le attuali certificazioni ma sino a un po' di tempo fa il più venduto era Post, ma anche Debut aveva certificazioni migliori di Homogenic (che fu comunque un album di successo). E' vero che i video di quest'ultimo (bellissimi come al solito) erano parecchio passati da MTV, ma lo erano anche i video estratti dai primi due, i cui singoli erano un filino meno ostici e più radiofonici, e mantennero i due dischi più a lungo nelle classifiche.
E' curioso constatare come, dopo Homogenic, gli album di Bjork abbiano raggiunto posizioni in classifica via via più alte ma con permanenza sempre più brevi (quindi vendendo di meno).
  • 0
RYM enafffffffiiiiooooooooolllll

#12 corrigan

    気持ち悪い

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 12495 Messaggi:
  • LocationFirenze

Inviato 11 giugno 2012 - 09:58

"Unravel" e' la canzone preferita di Thom Yorke. Sapevatelo.


vero. ne fece una cover bellissima ai tempi di In Rainbows (nelle stesse sessions in cui fecero la cover di Ceremony dei NO). ancora meglio è una versione che gira su internet in cui la cover viene mixata con l'originale...altro che TKoL
cmq, curiosamente ho riascoltato dopo tanto tempo Post e Homogenic (Debut non mi è mai piaciuto) qualche giorno prima della pietra. Post per me è davvero un capolavoro, chapeau. Homogenic contiene forse le canzoni più belle di Bjork (ho meglio, quelle che preferisco: Hunter, Bachelorette, All Is Full of Love) ma non è "consistente", io ho sempre odiato Pluto ad esempio...
  • 0

I distrust orthodoxies, especially orthodoxies of dissent
「その時僕はミサト さんから逃げる事しかできなかった。 他には何もできない、 他も云えない… 子供なんだと ... 僕はわかった

 


#13 floods

    l'utente main$tream

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 18071 Messaggi:

Inviato 11 giugno 2012 - 10:08

io ho sempre odiato Pluto ad esempio...


Anche io, è un pezzo che mi infastidisce letteralmente! Per me i primi 4 pezzi di Homogenic sono la cosa più bella che Bjork abbia mai partorito, una serie fantastica e immacolata di pezzi emozionanti (e ascoltare Joga davanti ai canyon islandesi è un'esperienza unica).
Poi però, forse perchè era davvero impossibile mantenere quel livello per tutto il disco, l'album per me subisce un tracollo: All Neon Like è noiosetta e mantenuta in piedi dalla vocalità stramba di Bjork mentre Alarm Call e Immature pur piacevoli sono esili e senza quel pugno allo stomaco dei primi 4 pezzi.
Della seconda parte apprezzo Five Years, anche se a tratti suona un po' troppo "videogioco", e All Is Full Of Love, nonostante la versione album sia nettamente inferiore a quella remixata uscita come singolo un anno e mezzo dopo!
  • 1
RYM enafffffffiiiiooooooooolllll

#14 Damy

    pophead

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 13452 Messaggi:

Inviato 11 giugno 2012 - 10:54

(Debut non mi è mai piaciuto)


Anch'io ho sentimenti contrastanti riguardo a Debut. Ci sono delle gran belle canzoni, ma in generale non lo percepisco come un album compiuto. Inoltre, tra tutti i suoi lavori dove l'elettronica e' sempre stata usata a manciate abbondanti, e' quello invecchiato peggio (e non solo perche' e' il primogenito). Brano preferito? Come To Me, seguito a ruota da Venus As A Boy che potrebbe andare avanti per 25 minuti di fila...


All Is Full Of Love, nonostante la versione album sia nettamente inferiore a quella remixata uscita come singolo un anno e mezzo dopo!


Vero!! La versione singolo (che poi e' quella inserita nel best of) e' decisamente piu' trascinante.. l'andamento ritmico da' tutta un'altra atmosfera, e secondo me esalta il testo nel momento in cui arriva il climax

http://www.youtube.com/watch?v=AjI2J2SQ528
  • 3
OR

#15 floods

    l'utente main$tream

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 18071 Messaggi:

Inviato 11 giugno 2012 - 11:26

Debut non si tocca, è BELLISSIMO!!!
E poi c'è Big Time Sensuality... la canzone con cui ho conosciuto Bjork (anche se quando la sentii per la prima volta mi fece proprio cacà, gli scarponi erano belli però!):

  • 0
RYM enafffffffiiiiooooooooolllll

#16 Damy

    pophead

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 13452 Messaggi:

Inviato 11 giugno 2012 - 11:34

si, ma anche li' e' meglio il remix :D
e poi che video!

http://www.youtube.com/watch?v=6E5-4GdzXWw&feature=related
  • 1
OR

#17 Lois

    - Dancing Queen -

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 4206 Messaggi:
  • LocationSalento!

Inviato 11 giugno 2012 - 12:02

"Conosco" poco Björk, ma posso dirti che mi piace molto, molto, molto, quello che hai scritto; mi piace e credo sia di stimolo all'ascolto, anche ad orecchie distratte come le mie. Bravo Rob!
  • 1

ॐ मणि पद्मे हूँ

... perchè il voler bene non si compra, non si vende, non si impone con il coltello alla gola, nè si può evitare: il voler bene succede
(J. Amado - "Teresa Batista stanca di guerra")


 

... "Guys, I know Kung Fu" ...


#18 ---

    Classic Rocker

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 4815 Messaggi:

Inviato 11 giugno 2012 - 14:06

"Bachelorette" è il brano che preferisco in assoluto di Björk, per me è un vero capolavoro, poi nell'album ci sono canzoni che mi piacciono meno (le già citate "Pluto" e "All Neon Like").
  • 0

#19 Damy

    pophead

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 13452 Messaggi:

Inviato 11 giugno 2012 - 14:19

Davvero "Pluto" e' cosi' poco amata da tutti voi? Ok che e' un po' pesantina e forse stona col resto del disco, ma non e' certo un brutto pezzo. Poi anni dopo su Volta l'ha pure "ricopiato" con Declare Indipendence...
  • 0
OR

#20 neuro

    king (beyond the wall)

  • Redattore OndaCinema
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 3968 Messaggi:
  • Locationqua

Inviato 11 giugno 2012 - 14:21

http://www.youtube.com/watch?v=AjI2J2SQ528


Immagine inserita

questo e' il robot al quale lavoriamo nel mio istituto - credo che l'ideatore fosse un fan di Bjork....

comunque Homogeneic uno degli album della mia vita (il primo album che ho amato da pischello che non avesse chitarre elettriche!) e forse la canzone che amo di piu' e' Unravel - ma perche' ce l'avete tutti con Pluto, invece e' tosta e evita, insieme ad Alarm Call, che l'album sia troppo languido
  • 0
apri apri, apri tutto!

#21 marcio

    burning from the inside

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 2955 Messaggi:
  • LocationTV

Inviato 11 giugno 2012 - 14:32

Davvero "Pluto" e' cosi' poco amata da tutti voi? Ok che e' un po' pesantina e forse stona col resto del disco, ma non e' certo un brutto pezzo. Poi anni dopo su Volta l'ha pure "ricopiato" con Declare Indipendence...

ma infatti anche a me piace, è il caos prima della tranquillità di All is full of love (che preferisco anch'io con i beat della versione remix)
a me piacciono un sacco Hunter, All neon like e 5 years, la base glitch-elettronica sotto è devastante; quella che mi è venuta più a noia è proprio Bacherolette (ma forse mi ha stufato, la adoravo al momento dell'uscita)
  • 0

#22 floods

    l'utente main$tream

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 18071 Messaggi:

Inviato 11 giugno 2012 - 15:25

Poi anni dopo su Volta l'ha pure "ricopiato" con Declare Indipendence...


Ecco Declare Indipendence mi piace molto di più ad esempio, perchè ha quell'attitudine punk-rock un po' cazzara e anche come melodia è più compiuta... Pluto mi dà i nervi e basta, è una delle poche canzoni di Bjork (assieme a un paio dell'ultimo album e ad Ancestors... ma quella non è nemmeno una canzone) che non provo piacere ad ascoltare.
  • 0
RYM enafffffffiiiiooooooooolllll

#23 Guest_Tyvek_*

  • Guests

Inviato 11 giugno 2012 - 18:25

Era ora! In caudam semper eccetera eccetera...

Da fan di Bjork della prima ora posso dire che la pietra non è affatto male. Nonostante lo stile a larghi tratti naturalistico, che poco digerisco, ho trovato l'articolo molto buono nelle parti d'approfondimento. Come panoramica su Homogenic è perfetto. Chi è stato king? Ma quel king con l'ex avatar di byrne? Bravo :) .

Per il resto sulla letteratura di Homogenic ci sarebbe un botto di roba da dire, roba che non è certo il terzo segreto di fatima, ma che si può benissimo trovare sul sito ufficiale e consiglio anche i dvd Inside Bjork / Minuscule e il booklet del live box. Di Homogenic sono stati bellissimi anche i live dove questo incontro/scontro tra strings e beat è ben sottolineata.
  • 2

#24 xtc

    Gianfranco Marmoro

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 13277 Messaggi:

Inviato 11 giugno 2012 - 20:34

complimenti per la pietra, talmente ben scritta e partecipe, che fosse anche un disco di ALBANO sembrerebbe bellissimo lo stesso , bravooooooooooooooooooo
  • 0

#25 kingsleadhat

    कगलु विपश्यना बाद वैश्व

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 2688 Messaggi:
  • LocationBangkok, TH

Inviato 11 giugno 2012 - 21:12

Bene, pensavo di aver tirato fuori una mattonata :D

Per quanto mi riguarda (come anche per buona parte della redazione) "Homogenic" se la giocava con "Debut", quanto a miliarizzazione.

Personalmente sono legatissimo a Medúlla, come sorta di concept-album, contiene pure questa gemma qui, anche se in termini di singoli chiaramente "Debut" e "Post" non hanno rivali.
Ripeschiamo pure questa "Big Time Sensuality" :wub:

http://www.youtube.com/watch?v=mg1C1-MwQIk
  • 0

#26 Moontesquieu

    webmaster

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 4473 Messaggi:
  • LocationLondra

Inviato 12 giugno 2012 - 00:07

Clap clap. Disco bellissimo e credo molto complesso da analizzare. Peraltro qualche mese fa Wyatt ha segnalato questo disco all' interno di un giochino che gli ha proposto pitchfork. Profondi inchini.
  • 0

#27 piersa

    Megalo-Man

  • Redattore OndaCinema
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 20501 Messaggi:
  • Location14-16 Fabrizi Nicola e Aldo

Inviato 12 giugno 2012 - 01:02

Pietra azzeccata e ben scritta, siamo quasi ai livelli di Ondacinema con questa recensione. With compliments
  • 0

#28 Slowburn

    mainstream Star

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 2049 Messaggi:

Inviato 12 giugno 2012 - 13:09

Felicissima per una pietra miliare dedicata a questa enigmatica artista. Mi associo, la scheda e' molto ben fatta, perche' accompagna il lettore, nonche' ascoltatore, ad una comprensione profonda e chiara ma senza troppe complicazioni riguardante sia la parte musicale che artistica di Bjork.
Condivido la scelta di Homogenic , un album stupendo, innovativo ed e' verissimo, si avverte un'aura islandese che affascina anche dopo molti ascolti, per me questo album fa parte di quell'elite di lavori che non subiscono il passare del tempo.
  • 0

#29 Guybrush Threepwood

    avvocato delle cause perse

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 3769 Messaggi:
  • Locationromagnolo in teutonia

Inviato 05 luglio 2012 - 13:07

qualcosa di björk ci voleva in effetti :) io personalmente preferisco post, ma fino a medulla mi piacciono tutti


devo dire che riascoltandolo di recente non posso che concordare con la scelta di questo disco come pietra. di certo quello più "islandese".
  • 0

#30 Unison

    mainstream Star

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1365 Messaggi:

Inviato 02 luglio 2013 - 18:02

Bellissima monografia del mio disco preferito della mia cantante preferita, un capolavoro
  • 0

“Looking forward is only an imagination of your brain.

It’s what you want to imaginate.

I can honestly say what I think now, ‘cause I’m in the time now, is what I can tell you.

So, giving you a story of the future is just an imagination.”





0 utente(i) stanno leggendo questa discussione

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi