Vai al contenuto


Foto
- - - - -

[Pietra Miliare] Bark Psychosis - Hex (1994)


  • Please log in to reply
13 replies to this topic

#1 Shinecd80

    mainstream Star

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 1146 Messaggi:

Inviato 27 aprile 2011 - 14:27

Immagine inserita


La fugace apparizione dei Bark Psychosis ha lasciato in dote al rock uno dei tesori più preziosi degli anni Novanta. Prima dell'inaspettato ritorno nel 2004 con "Codename:Dustsucker", infatti, "Hex" è rimasto per diversi anni l'unico vero album di questa peculiare formazione britannica, riuscita nell'impresa di "sublimare" la lezione psichedelica del passato in miniature sonore avanguardistiche, al crocevia tra sonorità ambientali e musica da camera.


Quelle di "Hex" non sono canzoni, ma pura tessitura sonora. La lezione degli shoegazer e del dream-pop, quel gusto tipicamente britannico per costruzioni sonore dilatate, che fluttuano libere come nebulose, senza peso e senza forma, si combina nei Bark Psychosis con i primi semi del post-rock (l'attitudine "free-form", il recupero delle vecchie jam, seppur svuotate di ogni aspetto ridondante) e con il retaggio del rock languidamente anemico di gruppi come Galaxie 500, Spacemen 3 e Mazzy Star. Il risultato è un disco unico, che assorbe tutte queste influenze e le riveste di nuova energia, proiettando una scia luminosa sugli anni a venire.


http://www.ondarock....ychosis_hex.htm


Un disco eterno.
  • 0

#2 The Joker

    mainstream Star

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 2700 Messaggi:

Inviato 05 maggio 2011 - 10:03

Riascoltato proprio in questi giorni. Disco eterno davvero.
  • 1

#3 Psychonaut

    Psiconauta

  • Members
  • StellettaStellettaStelletta
  • 390 Messaggi:
  • LocationPapua Nuova Guinea

Inviato 04 febbraio 2012 - 02:45

disco fantastico, atmosfere magiche..
  • 0

#4 Cliff

    allievo del peggior Guzzanti heavy metal

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 11503 Messaggi:
  • LocationRoma

Inviato 24 luglio 2012 - 14:03

Dopo aver visto Avatar con questo disco, utenti dal nome Bark Psychosis, devo andarlo a sentire per forza
  • 0
Ha detto bene il presidente del coni, che il mondo dei dilettanti...chapeau. On duà parler français monsieur, mettenan nous parlon français, tout suit, ma la question n’est parer, n’est pas, comme ça [Carlo Tavecchio]


Caro Sig.'Cliff' di Roma le confesso che non capito..


non vorrei sembrare pedante


#5 Guybrush Threepwood

    avvocato delle cause perse

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 3769 Messaggi:
  • Locationromagnolo in teutonia

Inviato 24 luglio 2012 - 14:17

stupendo e mega rilassante (anche se un po´ malinconico), uno dei miei dischi "post" preferiti
  • 0

#6 Cliff

    allievo del peggior Guzzanti heavy metal

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 11503 Messaggi:
  • LocationRoma

Inviato 24 luglio 2012 - 14:38

(anche se un po´ malinconico)

Non per forza è negativa come cosa, comunque è uno degli aspetti del Post-rock quello di essere un pò malinconico (Mogwai, God is an astronaut)
  • 0
Ha detto bene il presidente del coni, che il mondo dei dilettanti...chapeau. On duà parler français monsieur, mettenan nous parlon français, tout suit, ma la question n’est parer, n’est pas, comme ça [Carlo Tavecchio]


Caro Sig.'Cliff' di Roma le confesso che non capito..


non vorrei sembrare pedante


#7 Guybrush Threepwood

    avvocato delle cause perse

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 3769 Messaggi:
  • Locationromagnolo in teutonia

Inviato 24 luglio 2012 - 18:31


(anche se un po´ malinconico)

Non per forza è negativa come cosa, comunque è uno degli aspetti del Post-rock quello di essere un pò malinconico (Mogwai, God is an astronaut)


sisi, per caritá... :) infatti adoro anche slowdive o notwist, per citarne altri due, peró diciamo che quando mi sento particolarmente vulnerabile emotivamente son quei dischi che mi danno il colpo di grazia! ;)
  • 0

#8 Cliff

    allievo del peggior Guzzanti heavy metal

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 11503 Messaggi:
  • LocationRoma

Inviato 24 luglio 2012 - 18:34



(anche se un po´ malinconico)

Non per forza è negativa come cosa, comunque è uno degli aspetti del Post-rock quello di essere un pò malinconico (Mogwai, God is an astronaut)


sisi, per caritá... :) infatti adoro anche slowdive o notwist, per citarne altri due, peró diciamo che quando mi sento particolarmente vulnerabile emotivamente son quei dischi che mi danno il colpo di grazia! ;)

Ti "sconsiglio" i Sigur Ros allora...
  • -1
Ha detto bene il presidente del coni, che il mondo dei dilettanti...chapeau. On duà parler français monsieur, mettenan nous parlon français, tout suit, ma la question n’est parer, n’est pas, comme ça [Carlo Tavecchio]


Caro Sig.'Cliff' di Roma le confesso che non capito..


non vorrei sembrare pedante


#9 Guybrush Threepwood

    avvocato delle cause perse

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 3769 Messaggi:
  • Locationromagnolo in teutonia

Inviato 24 luglio 2012 - 18:55

conosco pure loro, belli anche se mi piacciono meno dei gruppi precedenti ^^ peró in effetti anche loro non scherzano in quanto a malinconia
  • 0

#10 Guest_Hex_*

  • Guests

Inviato 14 agosto 2012 - 19:29

Eh già.
  • 0

#11 mongodrone

    post-feudatario

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 11139 Messaggi:

Inviato 02 settembre 2012 - 10:12

non si può sporcare il topic sul miglior disco della galassia col nome dei sigur ros.
  • 1

#12 taja

    aspirante indie

  • Members
  • StellettaStelletta
  • 52 Messaggi:

Inviato 15 agosto 2014 - 12:53

Il topic e' in disuso da un po' di tempo ma, guardando le classifiche anni '90, mi pare di capire che siano, giustamente, parecchio amati :rolleyes:

Quindi, vi segnalo che, in occasione dei 20 anni (!!!) dall'uscita di questo disco meraviglioso, The Quietus ha pubblicato un articolo che ripercorre la storia della band, comprensivo di intervista a Sutton. E' bello lungo e non ho ancora avuto tempo di leggerlo tutto ma, intanto, eccolo :

http://thequietus.co...utton-interview

(Tra l'altro, ho scoperto l'articolo perche' postato sulla pagina Facebook dei These New Puritans, con cui Sutton ha lavorato agli ultimi due album)
  • 1

#13 Connacht

    :.::

  • Redattore OndaRock
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 3038 Messaggi:
  • LocationWhere I end and you begin

Inviato 14 febbraio 2024 - 13:55

Buon compleanno a Hex che compie oggi 30 anni.


  • 3

You're an island of tranquillity in a sea of chaos. :.:: Last.fm

 

jazz-sebastian-bach-2.png

 

The sun is far away
It goes in circles
Someone dies
Someone lives
In pain
It is burning
Into the thin air
Of the nature
Of a culture
On the dark side
Under the moon

#14 markmus

    cui prodi

  • Members
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 9202 Messaggi:

Inviato 09 marzo 2024 - 19:16

discografia immacolata, bellissimi anche codename: dustsucker e i singoli scum e manman/bloodrush/tooled up (scoperti solo in questi giorni)
  • 0




0 utente(i) stanno leggendo questa discussione

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi